Articoli

Poveri. In Italia oltre 4 milioni di persone costrette a chiedere aiuto per mangiare nell'ultimo anno

Gli ultimi – drammatici – dati di Save the Children segnalano una situazione molto critica per l’Italia: sono oltre 4 milioni gli italiani che versano in condizioni di povertà assoluta, e tra i poveri ci sono oltre un milione e 400mila bambini e adolescenti.  

Poveri. In Italia oltre 4 milioni di persone costrette a chiedere aiuto per mangiare nell'ultimo anno Read More »

Fermo pesca. Stop al pesce fresco dal Tirreno per 42 giorni

È scattato lunedì 15 settembre il fermo pesca per il Tirreno. Una misura considerata importantissima per ragioni ecologiche, ma forse con un impatto troppo pesante sul settore ittico italiano, già duramente provato dalla Crisi: per 42 giorni è vietata la pesca nel mar Tirreno a tutte la barche con sistemi a traino. E non mancano

Fermo pesca. Stop al pesce fresco dal Tirreno per 42 giorni Read More »

Embargo russo. Stop temporaneo agli aiuti Ue per l'ortofrutta

L’Unione Europea ha bloccato temporaneamente i finanziamenti che erano stati stanziati per il settore ortofrutticolo nell’ambito del problema dell’embargo russo. La ragione del blocco è un “aumento sproporzionato di richieste per alcuni prodotti”, e in particolare le richieste eccessive arrivate dai produttori polacchi.

Embargo russo. Stop temporaneo agli aiuti Ue per l'ortofrutta Read More »

Champagne & Sparkling Wine World Championships. Tutti i vini campioni del mondo delle bollicine

Champagne & Sparkling Wine World Championships è un nuovo concorso enologico internazionale fondato dal critico enogastronomico e giornalista specializzato in champagne Tom Stevenson. È la prima grande competizione internazionale che ha una giuria composta esclusivamente dai maggiori specialisti di champagne e spumanti e la prima in cui per l’assegnazione di una medaglia ci deve essere

Champagne & Sparkling Wine World Championships. Tutti i vini campioni del mondo delle bollicine Read More »

Estate 2014. Bilancio in rosso per il turismo: perso quasi un miliardo

I dati Fipe sul turismo in Italia nell’estate 2014 segnalano un calo complessivo delle presenze dell’1,4%, con una sostanziale tenuta e anzi un lieve incremento delle presenze di turisti stranieri, non in grado tuttavia – neanche lontanamente – di compensare il crollo del turismo interno.  

Estate 2014. Bilancio in rosso per il turismo: perso quasi un miliardo Read More »