Eventi

Fiera del Tartufo Bianco 2021. Ad Alba dal 9 ottobre al 5 dicembre

fiera del tartufo bianco 2021 alba fiera del tartufo bianco 2021 alba

Fiera del Tartufo Bianco 2021: l’appuntamento con la nuova edizione della grande fiera internazionale è ad Alba da sabato 9 ottobre a domenica 5 dicembre.

 

Arrivata con il 2021 all’edizione numero novantuno, la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba è l’appuntamento di riferimento per tutti i buyer e gli appassionati di tartufi. La rassegna torna ad Alba in tutti i weekend nel periodo compreso tra sabato 9 ottobre e domenica 5 dicembre. L’ingresso negli spazi della fiera, con degustazione vini, costa 4 euro, ridotti a 3,5 euro per gruppi superiori alle trenta persone, e con la possibilità di ingresso gratuito per i disabili e per e per i bambini e ragazzi fino a 15 anni. Per maggiori informazioni scrivere a info@fieradeltartufo.org, oppure telefonare al numero 0173.361051.

Fulcro della Fiera del Tartufo Bianco 2021 è naturalmente, come sempre, Il grande Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, che offre – in uno spazio all’aperto di oltre 2.000 mq – la possibilità di degustare e di acquistare i migliori esemplari di Tuber magnatum Pico provenienti dai boschi di Langhe Roero e Monferrato. Da non perdere, inoltre, sono gli appuntamenti – in tutti i weekend della fiera – con: Alba Truffle Show (show cooking con grandi chef ospiti); Foodies Moments (ogni sabato e domenica, tra le 11 e le 18, appuntamenti enogastronomici dedicati ai gourmet); Analisi Sensoriali del Tartufo (degustazioni olfattive e test sensoriali per imparare a scegliere i tartufi e a distinguerne caratteristiche e qualità); Cene (a base di tartufo, nelle migliori location della città di Alba); Atelier della Pasta Fresca (incontri di studio sugli abbinamenti tra pasta fresca all’uovo e tartufo bianco d’Alba); Wine Tasting Experience (degustazioni dei migliori vini delle Langhe); Alba Truffle Bimbi (spazio dedicato ai bambini); Asta Mondiale del Tartufo (il giorno 14 novembre, con buyer in collegamento anche da Hong Kong, Mosca, Singapore e Dubai); Asta en primeur del Barolo (novità dell’edizione 2021); Truffle Hub (vetrina delle eccellenze enogastronomiche piemontesi, presso il Castello di Roddi); Palio degli Asini e Parata Medievale (ad Alba, la prima domenica di ottobre).

0 Comments

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.