News

Ristori Covid. Quanti soldi per ristoranti e bar?

ristori covid ristoranti bar ristori covid ristoranti bar

Ristori Covid: ristoranti e bar delle zone rosse ottengono ora un contributo pari al 200% di quanto era stato stanziato con il Dl Rilancio, oltre ad una serie di agevolazioni fiscali e contributive.

 

Il cosiddetto Decreto Ristori Bis, approvato il 7 novembre 2020 per fronteggiare economicamente le ulteriori misure anti-Covid imposte a negozi e attività commerciali, può dare un aiuto importante ai ristoranti e bar delle cosiddette “zone rosse”, che ad oggi sono chiusi al pubblico e possono lavorare soltanto sul fronte delle consegne a domicilio e dell’asporto. Il contributo è pari al 200% (cioè il doppio) rispetto a quanto era stato erogato con il Dl Rilancio a maggio 2020, e verrà ricevuto – in zona rossa – da ristoranti, pizzerie (anche al trancio), rosticcerie, bar, gelaterie e pasticcerie. L’entità del finanziamento, che sarà (come detto) doppio rispetto a quello ottenuto dalle stesse attività a maggio, e che dovrebbe essere erogato entro a tutti entro la fine di novembre, sarà variabile in base alle dimensioni e ai fatturati dei locali, e andrà – per ogni locale – da un minimo di circa 4mila euro a un massimo di 150 mila euro.

Inoltre, per le attività chiuse in zona rossa (compresi ristoranti, pizzerie, rosticcerie, bar, gelaterie e pasticcerie) sono previste alcune agevolazioni fiscali e contributive, e in particolare: 

  •  un credito d’imposta (cedibile al proprietario dell’immobile locato) pari al 60% dell’affitto, per i mesi di ottobre, novembre e dicembre
  • la sospensione del pagamento della seconda rata dell’Imu
  • la proroga al 30 aprile 2021 per il pagamento dell’acconto Ires e Irap (anche per i locali in zone arancioni e gialle)
  • la sospensione dei versamenti Inps per i mesi di novembre e dicembre e la possibilità di saldarli il 16 marzo in un’unica soluzione o in quattro rate mensili a partire da quella data (anche per le zone arancioni, mentre per i locali in zona gialla il provvedimento riguarda soltanto il mese di novembre)
  • la sospensione delle ritenute alla fonte e dei pagamenti Iva per il mese di novembre .

 

0 Comments

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.