News

Castelfrigo comprata dal Gruppo Cremonini

castelfrigo gruppo cremonini castelfrigo gruppo cremonini

Castelfrigo: l’azienda modenese leader nella lavorazione delle carni suine, fallita nel settembre del 2019, è stata acquisita all’asta da Inalca, società del Gruppo Cremonini, e proseguirà dunque l’attività.

 

Castelfrigo, azienda fondata nel 1983, con sede a Castelnuovo Rangone (Modena), è tra le società leader nel sezionamento delle carni suine fresche, e in particolare nella preparazione di pancette e gole. Si è trovata tuttavia in una situazione finanziaria difficile ed è fallita il 23 settembre 2019, mettendo in bilico la sorte degli attuali 130 dipendenti e collaboratori. La situazione si è però risolta positivamente: il Tribunale ha stabilito il proseguo dell’attività nell’attesa di un acquirente, e a marzo 2020 è arrivato – tramite asta – un compratore, che è Inalca, società del Gruppo Cremonini.

Il Gruppo Cremonini – fondato a Castelvetro di Modena nel 1963 – è oggi la multinazionale italiana leader nel settore alimentare, con un fatturato di 4,2 miliardi di euro e 18.500 dipendenti, ed è uno dei maggiori player europei nel settore delle carni bovine, in particolare nella produzione e distribuzione di hamburger, carne in scatola e salumi. Cremonini Group ha oggi la proprietà di molti grandi brand del settore carni e salumi, come Montana, Manzotin, Ibis Salumi, Salumificio Corte Buona e Fiorani, e ha inoltre la proprietà di due grandi catene della ristorazione come Chef Express e Roadhouse e della società italiana leader nella distribuzione al foodservice, Marr. Realtà societaria centrale del Gruppo Cremonini è Inalca Spa, che a marzo 2019 – come detto – ha acquisito all’asta Castelfrigo. L’operazione consente a Inalca, e al Gruppo Cremonini, di ampliare il proprio mercato anche nel comparto della lavorazione delle carni suine, accanto allo storico core business delle carni bovine.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.