Tutti pazzi per il cioccolato! Per i golosi di tutte le età e le aziende dolciarie arriva a Perugia l’appuntamento dell’anno: l’Eurochocolate!
Giunto quest’anno alla diciassettesima edizione, si terrà dal 15 al 24 ottobre nelle vie del centro storico di Perugia: per dieci giorni nel capoluogo umbro tantissimi stand e bancarelle dove il protagonista sarà proprio lui, il cioccolato, in tutte le sue declinazioni ,da quello amaro a quello al latte, dall’artigianale all’industriale.
Quest’ultimo è prodotto da ben 150 diversi brand, leader nel campo che faranno mostra delle loro prelibate creazioni a base di cacao e avranno così una straordinaria occasione di farsi conoscere o rilanciare la propria immagine presso il grande pubblico. Ovviamente, per la gioia di tutti i visitatori, molte degustazioni libere e gadget in omaggio! A rendere unico questo appuntamento ci saranno infine anche i numerosi eventi di intrattenimento che scandiscono la manifestazione, tutti collocati nella splendida cornice delle vie citadine tra le suggestive stradine medievali.
Insomma, un’ottima vetrina per tutte le aziende coinvolte: è bene ricordare che il cioccolato in Italia ha un volume di mercato di 43.951 tonnellate circa, per un valore di 487.327.00 euro. I consumi sono in crescita e la maggiore diffusione è nel Nord-Ovest del paese. Nonotante non si sia ancora a livelli simili a quelli dei paesi del Nord-Europa, dove i consumi pro capite sono maggiori, la crescita del mercato è un dato interessante perché indica l’attenuazione di quella tendenza alla limitazione degli alimenti ricchi di calorie che rappresenta un macrotrend manifestatosi oramai da molti anni. Peraltro, l’attivismo dei maggiori competitor sul fronte della comunicazione ha sostenuto considerevolmente la ripresa delle vendite.
Il mercato attuamente presenta presenta buoni spazi di penetrazione per le marche minori, con le private label in grande spolvero nel canale iper+super+superette. Le marche commerciali e i produttori a carattere non multinazionale coprono insieme circa un terzo delle vendite in volume nel canale iper+super+superette. Da segnalare, anche in questo mercato, l’introduzione dei prodotti del commercio equo e solidale, a favore dei Paesi poveri produttori di cacao.
Dunque… appuntamento a Perugia!