Enoturismo: per creare, in Sicilia, un’offerta turistica integrata, con una forte componente legata al vino, è stata siglata una partnership tra la catena alberghiera Aeroviaggi e la cooperativa vinicola Cantine Settesoli.
Limone dell’Etna diventa IGP
Limone dell’Etna: un’eccellenza agroalimentare della Sicilia è stata registrata dall’Unione Europea come prodotto IGP (Indicazione Geografica Protetta).
Migliori vini siciliani 2021. Classifica Gambero Rosso
Migliori vini siciliani 2021: sono ventisei i vini della Sicilia premiati con il riconoscimento più importante (i Tre Bicchieri) nella nuova edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso.
Gelati e dolci a domicilio. L’iniziativa di Unilever-Algida
Gelati e dolci a domicilio: grazie alla nuova iniziativa benefica di Unilever e Algida, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, le famiglie in difficoltà di Puglia, Sicilia e Sardegna hanno ricevuto nei giorni scorsi un importante gesto di solidarietà.
Rosa. Il vino di Donnafugata e Dolce & Gabbana
Rosa: si chiama così il nuovo vino rosato siciliano creato in partnership da due grandi griffe del Made in Italy: Donnafugata e Dolce & Gabbana.
Cappero delle Isole Eolie diventa Dop
Cappero delle Isole Eolie: un prodotto tipico che viene ora riconosciuto dall’Unione Europea come Denominazione d’origine protetta (Dop).
Cous Cous Fest 2020. A San Vito Lo Capo dal 18 al 27 settembre
Cous Cous Fest 2020: l’appuntamento con la nuova edizione della grande manifestazione siciliana dedicata al cous cous è a San Vito Lo Capo da venerdì 18 a domenica 27 settembre.
Grandi vini siciliani. I premi Venere Callipigia 2019
Grandi vini siciliani: sono state assegnate sei Gran Medaglie d’Oro e sei Premi Speciali di Categoria nella nuova edizione del prestigioso concorso enologico Venere Callipigia Sicily Wine Awards.