Pinot Grigio delle Venezie. La nuova Doc
Si chiama “Doc Pinot Grigio delle Venezie” la nuova denominazione d’origine per i produttori del Nordest (Veneto, Friuli, Trentino).
Pinot Grigio delle Venezie. La nuova Doc Read More »
Si chiama “Doc Pinot Grigio delle Venezie” la nuova denominazione d’origine per i produttori del Nordest (Veneto, Friuli, Trentino).
Pinot Grigio delle Venezie. La nuova Doc Read More »
Quali sono i migliori vini italiani “estremi”, ovvero i migliori vini di montagna e i migliori vini prodotti in condizioni orografiche particolarmente difficili (terrazze o gradoni, pendenze superiori al 30%, piccole isole)? Nell’edizione 2016 del Mondial des Vins Extrêmes l’Italia si aggiudica 113 medaglie.
I migliori vini italiani prodotti in condizioni estreme. Mondial des Vins Extremes 2016 Read More »
Sono stati pubblicati i primi dati sull’export dei vini italiani nel 2016: rispetto al 2015 la crescita complessiva è del 3,8%. A trainare il settore sono gli spumanti, che crescono del 20% nelle esportazioni.
Vini italiani. I nuovi dati sull’export 2016 Read More »
Quali sono i migliori Müller Thurgau? Nell’edizione 2016 del Concorso Internazionale Rassegna Müller Thurgau sono stati premiati 16 vini.
I migliori Muller Thurgau. I vini premiati al Concorso Internazionale M. T. 2016 Read More »
Sono 400 i tentativi di frode scoperti e segnalati dalla società Sistema Prosecco, nata nel 2014 con lo scopo di tutelare e salvaguardare il marchio.
Contraffazioni e frodi. Il report di Sistema Prosecco Read More »
Quale sarà l’impatto della Brexit sull’export alimentare italiano? Secondo le prime stime il danno potrebbe aggirarsi intorno al 14% in valore sul totale dei prodotti agroalimentari esportati nel Regno Unito dall’Italia nell’ultimo anno.
Brexit. L’impatto sull’export alimentare italiano Read More »
Quali sono i migliori vini romagnoli? Nell’edizione 2016 del concorso Vino del Tribuno sono stati premiati i migliori vini della Romagna.
I migliori vini romagnoli. Concorso Vino del Tribuno 2016 Read More »
È stato definitivamente assolto dalla Cassazione Oliviero Toscani. Era stato denunciato per aver definito i veneti “un popolo di ubriaconi” e “alcolizzati atavici”, ma nelle sue parole – certamente non condivisibili – non c’è nulla di penalmente rilevante.