Champagne: nel 2022 le vendite, per le bollicine francesi, hanno superato i 6 miliardi di euro, per un totale di oltre 326 milioni di bottiglie.
Wine & Siena 2023. Dal 27 al 30 gennaio
Wine & Siena 2023: l’appuntamento è da venerdì 27 a lunedì 30 gennaio per la nuova edizione dell’importante evento senese dedicato al vino e alle nuove tendenze enogastronomiche.
Tannico al 100% di Campari e Moët Hennessy
Tannico al 100% di Campari e Moët Hennessy: la grande piattaforma di e-commerce dei vini è ora al 100% di proprietà del Gruppo Campari e di Moët Hennessy.
Migliori cantine italiane 2023. La classifica
Migliori cantine italiane 2023: sono state premiate le cantine italiane più interessanti, dal punto di vista della qualità dell’offerta enoturistica, nella nuova edizione della prestigiosa guida “Cantine d’Italia”.
Migliori vini 2023 secondo i sommelier. Classifica AIS Vitae
Migliori vini 2023 secondo i sommelier: nella nuova edizione della guida Vitae dell’AIS – Associazione Italiana Sommelier sono 1.011 i vini premiati con il massimo riconoscimento (le Quattro Viti).
Migliori spumanti italiani 2023. La classifica Sparkle
Migliori spumanti italiani 2023: quali sono gli spumanti premiati nella nuova edizione della guida Sparkle, la più importante pubblicazione di settore?
Top 100 2022 Wine Spectator. I migliori vini del mondo
Top 100 2022 Wine Spectator: è stata pubblicata la nuova classifica dei migliori vini del mondo, che comprende 20 vini Made in Italy.
Biennale Internazionale del Vino 2022. Il 21 e 22 novembre
Biennale Internazionale del Vino 2022: l’appuntamento con l’importante evento B2B dedicato ai produttori e buyer di settore è il 21 e 22 novembre presso Villa Curti di Sovizzo, in provincia di Vicenza.