Trieste è una città che ha tanto da offrire e i turisti se ne sono accorti già da tempo. L’incremento dei flussi è in continua crescita, a dimostrarlo i dati di quest’ultima estate dopo lo “stop forzato” causato dalla pandemia. A riscuotere un particolare interesse è l’aspetto esperienziale del patrimonio culturale locale: tra questi immancabile
Marco Bazzara svela come preparare un buon caffè con la moka
Secondo Marco Bazzara, Director di Bazzara Academy, “da generazioni la moka rappresenta per gli italiani il tipico mezzo di estrazione all’interno della propria abitazione, nonché il modo più utilizzato per trasformare il caffè in un’occasione di convivialità e passare alcuni piacevoli momenti tra amici e parenti”.
Le donne del caffè a Trieste: forza, personalità e grande passione
Personalità e passione caratterizzano i volti delle donne triestine, che da sempre rivestono un ruolo fondamentale e strategico nel settore del caffè, un mondo inclusivo e con una storia in continua evoluzione.
Migliori caffè e torrefazioni 2022. La classifica Camaleonte
Migliori caffè e torrefazioni 2022: sono stati assegnati i premi della nuova Guida del Camaleonte, dedicata alle eccellenze del mondo del caffè.