Mele italiane approdano sui mercati a Taiwan
Mele italiane: Taiwan ha aperto all’importazione di questa eccellenza del Made in Italy, aprendo nuovi grandi opportunità per i produttori italiani.
Mele italiane: Taiwan ha aperto all’importazione di questa eccellenza del Made in Italy, aprendo nuovi grandi opportunità per i produttori italiani.
Produzione di mele 2020: il raccolto in Italia – che è il secondo Paese europeo per quantità prodotte – è in leggero calo rispetto al 2019, con livelli qualitativi che confermano la leadership italiana.
Mele del Trentino: un’eccellenza del Made in Italy ortofrutticolo viene ora riconosciuta e tutelata dall’Unione Europea come prodotto IGP (Indicazione Geografica Protetta).
Produzione di mele in Europa: i dati 2019 segnalano un raccolto in calo quantitativamente del 10% rispetto al 2018, con numeri molto negativi nell’Est e specialmente in Polonia, mentre in Italia il raccolto è analogo a quello del 2018.
Frutteti in Europa: quanti sono e per quanti ettari si estendono? Quali sono i frutti più coltivati e quali sono i Paesi che hanno la maggior superficie boschiva da frutto nell’Unione Europea?
Raccolto mele 2018: secondo i dati Coldiretti – Assomela la qualità è buona ma la quantità è inferiore alla media dell’ultimo triennio.