Latte. Dal 19 gennaio 2017 obbligatorio indicare l’origine in etichetta
È ufficiale: dal 19 gennaio 2017 sono entrate in vigore le nuove regole sull’indicazione di origine in etichetta per il latte.
È ufficiale: dal 19 gennaio 2017 sono entrate in vigore le nuove regole sull’indicazione di origine in etichetta per il latte.
Nuove regole in etichetta per latte e derivati (burro, yogurt, formaggi, latticini): diventa obbligatoria l’indicazione di origine. Lo schema di decreto del governo Renzi che introduce l’obbligo dell’indicazione di origine per i prodotti lattiero-caseari – secondo quanto reso noto dal Mipaaf – è già stato inviato a Bruxelles ed è in attesa dell’autorizzazione dell’Unione Europea. Che …
Nuove norme sulle etichette di latte e formaggi. Che cosa cambia Leggi tutto »
Il 13 novembre, sotto la sede dell’Antitrust a Roma, gli allevatori della Coldiretti hanno protestato contro lo strapotere della multinazionale francese Lactalis nel mercato lattiero-caseario italiano.
Hanno firmato in 150.000 la petizione lanciata da Slow Food in difesa della legge 138/74 – che vieta l’utilizzo di latte in polvere nella produzione dei formaggi, una norma italiana che l’Unione Europea vuole abolire.