UberEats. In arrivo l’app per i pasti a domicilio
Si chiama UberEats ed è la nuova app per la consegna dei pasti a domicilio con trasporto automobilistico privato.
UberEats. In arrivo l’app per i pasti a domicilio Read More »
Si chiama UberEats ed è la nuova app per la consegna dei pasti a domicilio con trasporto automobilistico privato.
UberEats. In arrivo l’app per i pasti a domicilio Read More »
Cambia nome il MIPAAF – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, che il governo Renzi trasforma in “Ministero dell’Agroalimentare”.
Ministero dell’Agroalimentare. Cambia nome il dicastero delle Politiche Agricole Read More »
Il fenomeno delle false recensioni su Tripadvisor, che seguiamo e documentiamo da anni qui su Universofood, sta arrivando finalmente all’attenzione mediatica che merita, con un nuovo servizio di Striscia la Notizia che smaschera un venditore di recensioni.
False recensioni su Tripadvisor. Nuovo scandalo in Puglia Read More »
Si sta parlando molto in questi giorni di “ritorno al 1959”, perché il tasso di inflazione medio annuo del 2015 (+0,1%) è il più basso dal 1959 ad oggi. Non è così per il settore alimentare, che con un’inflazione a +1,1% supera di undici volte il dato medio.
Inflazione alimentare 2015 a +1,1%, undici volte superiore alla media Read More »
Quali sono le novità per l’agricoltura nella Legge di Stabilità 2016? Sono diverse le misure di interesse agricolo, ma soprattutto c’è un taglio significativo della pressione fiscale sulle aziende agricole.
Legge di Stabilità 2016. Le novità per l’agricoltura Read More »
Quanti negozi, bar e ristoranti hanno aperto, e quanti hanno chiuso nel 2015? Secondo i dati Confesercenti il saldo tra aperture e chiusure è fortemente negativo, con 29.000 imprese in meno. E complessivamente negli ultimi cinque anni il saldo negativo è di oltre 138.000 imprese.
Negozi, bar e ristoranti. Quante nuove aperture e quante chiusure nell’ultimo anno? Read More »
Il dolce simbolo di Ferrara – il Pampepato – è ufficialmente un prodotto Igp riconosciuto e tutelato dall’Unione Europea. Con questo riconoscimento salgono a 278 le Dop, Igp e Stg italiane, consolidando la leadership del nostro Paese per numero di prodotti alimentari di pregio garantiti a livello comunitario contro falsi e e imitazioni.
Il Pampepato di Ferrara diventa Igp. L’Italia sale a 278 Dop, Igp e Stg Read More »
La Coldiretti l’ha chiamata “Tac dell’olio di oliva”: è il nuovo strumento ideato dall’Università del Salento che consente di scoprie l’identità dell’olio smascherando le frodi. Una tecnica innovativa che è già stata applicata a inizio dicembre in Puglia, scoperchiando una maxifrode da 7.000 tonnellate di falso olio italiano.
La ‘Tac’ dell’olio di oliva: il nuovo metodo contro truffe e frodi Read More »