News

Nuova Pac. L'impatto sull'agricoltura italiana

  È partita ufficialmente la trafila per l’approvazione della nuova Pac (Politica agricola comune). L’esecutivo di Bruxelles ha presentato il pacchetto di inizative e di proposte di riforma dal quale dovrebbe uscire entro il 2013 una Pac completamente rinnovata. Per il momento si annunciano mazzate per l’Italia, che perde il 6% degli aiuti. E che […]

Nuova Pac. L'impatto sull'agricoltura italiana Read More »

Il dolce più costoso del mondo. 22mila sterline per il dessert

“E di dolce cosa le porto?”. “Di dolce vorrei il conto, grazie” (Adelino Cattani, “Botta e risposta. L’arte della replica”, editore Il Mulino). Difficile immaginare questa conversazione al Lindeth Howe Country House Hotel di Windemere (in Cumbria, Inghilterra), il cui capochef Marc Guibert ha creato un dessert a base di cioccolato in vendita al prezzo

Il dolce più costoso del mondo. 22mila sterline per il dessert Read More »

Vino. Continua il sorpasso dell'export sul consumo interno

  Bilancio 2011 in chiaroscuro per il comparto vinicolo italiano. La vendemmia è stata la peggiore degli ultimi 60 anni, accompagnata da un calo dei consumi interni. Ma volano le esportazioni. Portando al culmine una tendenza in atto da alcuni decenni: mentre le famiglie italiane perdono sempre di più l’abitudine al consumo di vino, all’estero

Vino. Continua il sorpasso dell'export sul consumo interno Read More »

Stop agli sprechi. La cucina salva avanzi

Qualche volta avere meno soldi ha anche dei risvolti positivi. Una conseguenza apprezzabile della crisi economica e della riduzione del potere d’acquisto delle famiglie italiane è la riduzione degli sprechi a tavola. Il 57% degli italiani ha eliminato o ridotto lo spreco di cibo per effetto della crisi. È questo uno degli aspetti più interessanti

Stop agli sprechi. La cucina salva avanzi Read More »

Alimentazione e crisi. L'indagine Coldiretti Swg

  L’undicesima edizione del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione di Cernobbio (Villa d’Este, 21-22 ottobre 2011) sarà ricordata per la presentazione dei risultati della prima indagine organica su “Gli italiani e l’alimentazione nel tempo della crisi”. Un’inchiesta realizzata da Coldiretti e Swg che spiega come e in che misura la crisi ha cambiato l’atteggiamento degli

Alimentazione e crisi. L'indagine Coldiretti Swg Read More »

Lotta al Land Grabbing

La Coldiretti ha siglato un protocollo d’intesa con la Rete delle organizzazioni contadine dell’Africa occidentale (ROPPA). Obiettivo del partenariato: muoversi con efficacia nell’ambito della FAO (dove sono in discussione nuove regole internazionali per la governance della terra) per porre all’ordine del giorno il problema delle speculazioni internazionali e del land grabbing. Di che si tratta?

Lotta al Land Grabbing Read More »

Meno frutta, più obesi

    Aumenta il fenomeno dell’obesità nel nostro Paese. I dati diffusi dell’Adi (Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica) in occasione dell’Obesity day sono preoccupanti, e parlano di un aumento del 10% negli ultimi vent’anni degli italiani adulti in sovrappeso o obesi. La Coldiretti, in un comunicato stampa, dà la sua spiegazione: la drastica

Meno frutta, più obesi Read More »