Superalcolici: nel 2011 sfiorati 1,2 miliardi di euro
I superalcolici in Italia: qual è la situazione del mercato?
Superalcolici: nel 2011 sfiorati 1,2 miliardi di euro Read More »
I superalcolici in Italia: qual è la situazione del mercato?
Superalcolici: nel 2011 sfiorati 1,2 miliardi di euro Read More »
Buone notizie per gli agricoltori: in arrivo importanti finanziamenti.
Lombardia: 44 milioni per gli agricoltori Read More »
Continua il trend positivo per l’olio d’oliva italiano! L’export è infatti in continuo aumento.
Olio: i consumatori mondiali apprezzano il made in Italy Read More »
Come spesso abbiamo sottolineato, nel campo alimentare se sono molto importanti la qualità del prodotto e le strategie di marketing, lo è altrettanto l’attenzione al packaging. Quali sono le tendenze a questo proposito nel campo dell’ortofrutta?
Frutta e verdura sempre più "verdi": cartone riciclato negli imballaggi Read More »
Un altro dei prodotti tipici del Made in Italy tutelato ufficialmente! Il ministero delle Politiche agricole ha comunicato infatti che la “porchetta di Ariccia” ha ottenuto ufficialmente dall’UE il riconoscimento come prodotto Igp, cioè a “Indicazione geografica protetta”.
La Porchetta di Ariccia ottiene la certificazione IGP Read More »
Tornerà in autunno a Milano Host 2011, il Salone internazionale dell’Ospitalità professionale, un appuntamento di eccellenza per gli operatori dell’Horeca, ma anche per tutto il settore alimentare, vista la tendenza crescente negli ultimi anni a mangiare fuori casa, sia per svago, sia durante la pausa dal lavoro.
Host: l'appuntamento imperdibile per l'Horeca Read More »
La mozzarella alla conquista di nuovi mercati! E’ nata infatti la prima Mozzarella di bufala campana Dop certificata “halal”, prodotta ossia rispettando le leggi islamiche a riguardo.
Prima mozzarella di bufala Dop "halal": 2 miliardi i possibili nuovi consumatori Read More »
Lo scorso 13 giugno, il ministro delle Politiche Agricole, Saverio Romano ha incontrato i rappresentanti della grande distribuzione organizzata per affrontare i problemi attuali e delineare le prospettive future.
Grande distribuzione: come rilanciare il mercato? Read More »