Administrator

Sostanze chimiche per far sembrare il pesce fresco. L'allarme di Slow Food sul 'pesce dopato'

Abitualmente si suggerisce di acquistare di preferenza il pesce fresco, perché i pesci surgelati perdono in proprietà nutritive (in particolare in vitamine idrosulubili e sali minerali) all’atto dello scongelamento, e non hanno l’inconfondibile profumo di mare dei prodotti ittici freschi. Ma l’associazione Slow Food, in occasione di Slow Fish 2013 (Genova, 9-12 maggio) lancia l’allarme:

Sostanze chimiche per far sembrare il pesce fresco. L'allarme di Slow Food sul 'pesce dopato' Read More »

Controlli sull'agricoltura biologica. Pubblicate le nuove norme Ue

Il rovescio della medaglia del crescente successo commerciale del biologico negli ultimi anni è l’aumento esponenziale delle truffe e del falso Bio. Negli ultimi mesi l’Unione Europea sta cercando di affrontare la situazione con l’introduzione di nuove regole, fino al regolamento di esecuzione (UE) n. 392/2013 del 29 aprile 2013, che introduce un nuovo sistema

Controlli sull'agricoltura biologica. Pubblicate le nuove norme Ue Read More »

Iri Nesfruit e Nescream. Dalla Lombardia due nuovi marchi per il settore gelateria e pasticceria

Nel pieno della Crisi è partito l’ambizioso progetto imprenditoriale di IRI (Imprenditori Riuniti Italiani) srl (qui la videopresentazione), nuova azienda bresciano-bergamasca di San Zeno Naviglio (Brescia) nata nell’ottobre 2012, che opera nel settore dei preparati per gelateria, pasticceria e cioccolateria, e che lancia per l’estate 2013 i nuovi marchi di gelateria innovativa “che elimina la

Iri Nesfruit e Nescream. Dalla Lombardia due nuovi marchi per il settore gelateria e pasticceria Read More »

Pesce. I primi dati (pessimi) sulle vendite 2013

Sono stati pubblicati i dati Ismea (qui, per visualizzare il report completo occorre iscriversi al sito) sull’andamento del settore ittico nel primo trimestre 2013. Numeri che segnalano un trend sempre più preoccupante, che la Coldiretti ha riassunto in un comunicato stampa con l’iperbole (ma purtroppo non lontanissima dalla realtà…) “scompare nel 2013 il pesce fresco

Pesce. I primi dati (pessimi) sulle vendite 2013 Read More »

GustoCortina 2013. A Cortina d'Ampezzo il 16 e il 17 giugno

È in programma il 16 e 17 giugno 2013, presso lo storico Hotel de la Poste, la seconda edizione di GustoCortina, la grande kermesse enogastronomica della perla delle Dolomiti, in partnership con Winenews e con il patrocinio di Regione Veneto, Comune di Cortina, Regole d’Ampezzo, Expo 2015, Università Ca’ Foscari di Venezia e Master Cultura

GustoCortina 2013. A Cortina d'Ampezzo il 16 e il 17 giugno Read More »