Logistica e Vendite
Logistica e Vendite Read More »
Il pomodoro, verdura regina della cucina italiana, che sempre più deve battersi però contro speculazioni e concorrenza sleale. Quali sono esattamente i problemi? E cosa chiedono insieme produttori e associazioni di consumatori?
E’ uscito il Rapporto Coop 2010 “Consumi e distribuzione” redatto dall’Ufficio Studi di Ancc-Coop (Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori) con la collaborazione scientifica di Ref. (Ricerche per l’Economia e la Finanza) e Nielsen. Vediamo qual’è la situazione attuale e scopriamo le previsioni ragionate per il 2011!
Rapporto Coop 2010 su consumi e distribuzione Read More »
Zucchero vietato d’ora in poi nel succo di frutta? E’ un’ipoesi concreta!
Troppi zuccheri nei succhi di frutta. L'UE propone un divieto. Read More »
Grandi novità nel campo della legislazione riguardante la produzione alimentare artigianale! Un recente decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze ( 12/2010) pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dà infatti il via libera all’acquisto di pane, panini, cialde, rustici, pizzette e altre specialità salate direttamente dagli agricoltori che potranno sfornarli e venderli direttamente al pubblico mantenendo
Consueto appuntamento con i dati ISTAT relativi alla produzione industriale nel mese di luglio 2010.
Indice della produzione industriale di luglio 2010 Read More »
Per il turista straniero in Italia il souvrenir da acquistare è sempre di più un prodotto alimentare! Si prospettano, di conseguenza, nuove opportunità per le aziende del settore.
Ricordi golosi per i turisti stranieri. Per uno su 4 il souvenir è gastronomico! Read More »
La Commissione europea ha adottato la scorsa settimana un progetto di decisione relativa a un accordo commerciale bilaterale fra l’Ue e il Marocco per i prodotti del settore agroalimentare e della pesca, che dovrà essere ora sottoposto all’approvazione del Consiglio e del Parlamento europeo.
Accordo fra Ue e Marocco nel settore agroalimentare e pesca Read More »