Articoli

Dall'ICCAT una richiesta di stop alla pesca del tonno rosso

Quanto sia buono il tonno rosso è fatto risaputo fra gli appassionati di gastronomia e la diffusione in Italia dei tantissimi ristoranti giapponesi o sushi bar non ha che aumentato la diffusione e il consumo di questa delizia del palato. Quello che però non tutti sanno è che questa specie è a rischio estinzione, minacciata […]

Dall'ICCAT una richiesta di stop alla pesca del tonno rosso Read More »

La dieta mediterranea è Patrimonio culturale dell’umanità Unesco: il parere del mondo agricolo e le ripercussioni sul settore agroalimentare

L’Unesco ha definitivamente proclamato la Dieta mediterranea Patrimonio culturale dell’umanità: un riconoscimento che premia la qualità, la tradizione e la salubrità dei nostri prodotti.  Quali ora le ripercussioni sull’agricoltura e sul settore agroalimentare del Bel Paese?

La dieta mediterranea è Patrimonio culturale dell’umanità Unesco: il parere del mondo agricolo e le ripercussioni sul settore agroalimentare Read More »

E' uscito il nuovo annuario Coffitalia® 2010-2011: tutto e di più sul mondo del caffè!

Buone notizie per gli amanti del caffè! E’ uscita infatti COFFITALIA® 2010-2011, seconda edizione dell’annuario settoriale che Beverfood dedica al mondo del caffè. Cogliamo quest’occasione per presentare alcuni dati sul consumo di questa bevanda in Italia.

E' uscito il nuovo annuario Coffitalia® 2010-2011: tutto e di più sul mondo del caffè! Read More »

Promuovere prodotti alimentari al bar? Sì, per gli italiani è più importante dei social network!

Altro che Facebook o Twitter, il social network più amato dagli italiani è il bar. Tra un espresso o un panino, dal lunedì alla domenica sono all’incirca 15 milioni gli italiani (dati Fipe 2009) che vanno al bar (121mila in Italia, Fiepet-Confesercenti 2010) e dunque è evidente quanto sia importante per le aziende alimentari, se

Promuovere prodotti alimentari al bar? Sì, per gli italiani è più importante dei social network! Read More »