Articoli

C'era una volta la dieta mediterranea. Italia record nel consumo di sale

C’è un prodotto alimentare che anche in tempi di crisi in Italia tiene botta molto bene. Troppo bene, secondo l’allarme lanciato in un’intervista all’Ansa dal professor Francesco Cappuccio della Warwick University. Nel nostro Paese i consumi di sale sono da record, con quantità giornaliere pro capite che arrivano in media a oltre dieci volte le […]

C'era una volta la dieta mediterranea. Italia record nel consumo di sale Read More »

Inquinamento invisibile da plastica. L'allarme del Wwf

L’inquinamento marino da plastica è un problema che esiste da tempo. Circa l’80% dei rifuti macroscopici in mare aperto e sulle coste è costituito da rifuti di plastica. Un grave problema per l’ecosistema che ha anche delle implicazioni tutt’altro che piacevoli sulla catena alimentare. La plastica, ridotta a microparticelle, finisce nel plancton e viene poi

Inquinamento invisibile da plastica. L'allarme del Wwf Read More »

Novità Made in Italy: in arrivo il superpomodoro

Quasi la metà degli italiani (il 45%) considera la pasta al pomodoro il simbolo gastronomico dell’unità d’Italia, l’alimento che più unisce il Sud, il Centro e il Nord del nostro Paese. Davanti al gelato, alla bruschetta e anche alla pizza (39% di preferenze). Ora è in arrivo per gli italiani un’importante novità: il superpomodoro. Che

Novità Made in Italy: in arrivo il superpomodoro Read More »

Pac, boccata d'ossigeno di 200 mln per gli agricoltori lombardi

Eppur si muove. Qualcosa finalmente si muove in favore della disastrata agricoltura lombarda. L’assessore all’Agricoltura Giulio De Capitani ha annunciato che nel mese di luglio in corso 32.000 agricoltori lombardi beneficeranno di un finanziamento regionale “che consentirà loro di disporre, con cinque mesi di anticipo rispetto al pagamento della Pac 2011, del 50% del contributo

Pac, boccata d'ossigeno di 200 mln per gli agricoltori lombardi Read More »