Articoli

Renzo Bossi agricoltore. I giovani Coldiretti pronti ad accoglierlo

Coldiretti risponde a Renzo Bossi. Quando il Trota, dopo lo scandalo Belsito e le dimissioni da consigliere regionale, ha dichiarato che il suo futuro sarà “da muratore o da agricoltore”, tutti hanno preso le sue parole come una semplice boutade. Tutti tranne la Coldiretti, che prende spunto da questa dichiarazione per invitare i giovani italiani […]

Renzo Bossi agricoltore. I giovani Coldiretti pronti ad accoglierlo Read More »

Contraffazione alimentare. Danni per 164 milioni di euro al giorno

La crisi non è certo l’unico problema dell’agroalimentare italiano. Un altro problema – enorme – è quello delle contraffazioni alimentari. Un problema di sicurezza alimentare, ma anche una gravissima tara dal punto di vista economico. L’Italia è leader europea per le segnalazioni di cibi contaminati e per le agromafie, che ad oggi hanno un volume

Contraffazione alimentare. Danni per 164 milioni di euro al giorno Read More »

Torna la mucca pazza negli Stati Uniti. Ma la Commissione europea non ferma le importazioni di carne dagli Usa

Torna la mucca pazza, con un nuovo caso negli Stati Uniti. Nel frattempo uno studio Telethon condotto all’ Istituto Mario Negri di Milano ha evidenziato per la prima volta il funzionamento del meccanismo tossico dei prioni, le proteine patogene responsabili della malattia. Mentre la Commissione europea rassicura i consumatori e non prende alcuna misura cautelativa

Torna la mucca pazza negli Stati Uniti. Ma la Commissione europea non ferma le importazioni di carne dagli Usa Read More »

Clonazione animale a fini alimentari. Contrari il 77% dei cittadini europei

È nata il 26 marzo in Cina la pecora Peng Peng, una pecora clonata low cost le cui carni attraverso modificazione genetica sono state “migliorate” rendendole ricche di Omega 3, gli acidi grassi insaturi fondamentali per la protezione del cuore. Una notizia che riapre il dibattito su clonazione e ogm. Ma per il momento i

Clonazione animale a fini alimentari. Contrari il 77% dei cittadini europei Read More »

Pasta: vendite in crescita nel 2012. E arriva la prima pastasciutta 100% italiana

Inizia bene il 2012 per la pasta, che cresce nelle vendite del 4,7%, segnando un incremento sia sul mercato interno che nell’export. L’Italia si conferma al tempo stesso il primo Paese produttore e il Primo paese consumatore di pastasciutta al mondo. Intanto Coldiretti, con Coop e Legacoop Agroalimentare, lancia la prima pasta al 100% italiana

Pasta: vendite in crescita nel 2012. E arriva la prima pastasciutta 100% italiana Read More »

Istat. Ancora in crescita il prezzo degli alimentari

Già i dati Istat di gennaio e febbraio su inflazione e spesa alimentare erano pessimi. In questi giorni sono stati diffusi i dati ufficiali per il mese di marzo, che segnalano un ulteriore aumento dei prezzi dei generi alimentari. Secondo i dati del Codacons, se questa tendenza continua (e al momento nulla fa sperare nel

Istat. Ancora in crescita il prezzo degli alimentari Read More »

Pink slime. Nuovo scandalo alimentare negli Stati Uniti

Dopo il caso della Coca Cola cancerogena, è scoppiato negli Stati Uniti un nuovo scandalo alimentare: quello del Pink slime, la “melma rosa”. Una poltiglia a bassissimo costo che si ottiene dagli scarti di lavorazione delle carni bovine, viene trattata con ammoniaca, poi viene aggiunta alla carne macinata che è venduta normalmente nei supermercati e nei

Pink slime. Nuovo scandalo alimentare negli Stati Uniti Read More »

La Cinta senese diventa Dop. Le denominazioni italiane salgono a 241

L’Unione europea ha riconosciuto la Cinta senese come Dop, con pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea datata 13 marzo 2012. Dato che l’entrata in vigore in questi casi è fissata dopo 20 giorni, la celebre carne toscana è ufficialmente un prodotto a Denominazione di origine protetta a partire dal 2 aprile. Un’ottima notizia per

La Cinta senese diventa Dop. Le denominazioni italiane salgono a 241 Read More »