Migliori Street Food in Italia: è stata pubblicata la nuova classifica 2026 della guida “Street Food” del Gambero Rosso dedicata al cibo di strada nel nostro Paese.
Seguiamo ogni anno su Universofood i giudizi e i responsi dell’ormai classica guida annuale del Gambero Rosso (che viene pubblicata a partire dal 2013) dedicata al mondo del cibo di strada (gastronomie, paninoteche, piadinerie, friggitorie, food truck, pizzerie, hamburgherie, salumerie, mercati rionali, chioschi, ecc.). La nuova edizione 2026 della guida è stata pubblicata il 4 luglio 2025 e seleziona circa 700 attività di alta qualità. Per i lettori di Universofood segnaliamo ora, per ogni regione, l’attività di Street Food che ottiene il punteggio più alto e che viene premiata come Campione Regionale.
[Per un confronto con lo scorso anno si veda la classifica 2025, qui: https://www.universofood.net/2024/07/22/street-food-in-italia-classifica-2025/]
MIGLIORI STREET FOOD IN ITALIA – I CAMPIONI REGIONALI 2026
ABRUZZO – Donna Tina – Pescara
BASILICATA – Lucanino Fast Good – Policoro
CALABRIA – A Casalura – Cirò Marina
CAMPANIA – PastèNa – Napoli
EMILIA ROMAGNA – ODD – Bologna
FRIULI VENEZIA GIULIA – Yalla – Trieste
LAZIO – Martello Lavoro e Cucina – Roma
LIGURIA – Le Delizie dell’Amico – Genova
LOMBARDIA -Totost – Milano
MARCHE – Maclè Salsamenteria – Ascoli Piceno
MOLISE – Hippo – Isernia
PIEMONTE – Festival Snack Bar – Bra
PUGLIA – MU Mercato Urbano – Lecce
SARDEGNA – Seulo is food – Cagliari
SICILIA – Il Massimo dello Street Food – Palermo
TOSCANA – Il Macello – Bolgheri
TRENTINO ALTO ADIGE – Il Pizzicagnolo – Mezzolombardo
UMBRIA – Pesciaioli – Acquasparta
VALLE D’AOSTA – Voilà Gastronomia – Pré-Saint-Didier
VENETO – Ai Do Leoni – Venezia