Wine Media Conference 2022: per la prima volta la grande conferenza annuale dedicata alla comunicazione nel mondo del vino si tiene in Europa, con appuntamento dal 27 settembre al 3 ottobre sul Lago di Garda.
Fondata nel 2008 negli Stati Uniti dalla società Zephyr Conferences, la Wine Media Conference è un appuntamento annuale che riunisce i più importanti wine blogger internazionali, giornalisti enogastronomici, influencer e operatori di settore.
Per la prima volta la Wine Media Conference approda in Europa, e gli organizzatori hanno scelto – per l’edizione 2022 – l’Italia, e precisamente il Lago di Garda, con appuntamento da martedì 27 settembre a lunedì 3 ottobre presso l’Acquaviva Hotel di Desenzano del Garda, in collaborazione con Ascovilo (l’Associazione Consorzi Tutela Vini Lombardi a D.O.C.G. , D.O.C e I.G.T.). Per maggiori informazioni scrivere a info@zephyrconferences.com.
Si tratta dunque di una prestigiosa vetrina e di una grande occasione di visibilità internazionale per il Garda e per il comparto vinicolo lombardo. A questo proposito il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana ha spiegato: “è un onore ospitare per la prima volta in Europa, proprio nella nostra Lombardia, un evento mondiale come la Wine Media Conference. La comunicazione, al giorno d’oggi, è un settore di grande rilevanza. L’attrattività a 360° di Regione Lombardia e la reputazione dei prodotti ‘Made in Italy’ vanno ulteriormente valorizzati. Grazie anche a manifestazioni di questo tipo, si può infatti consolidare e rafforzare l’immagine del nostro territorio e delle sue innumerevoli eccellenze a livello internazionale. Con le caratteristiche della nostra regione possiamo attirare turisti tutto l’anno. La Wine Media Conference sarà l’occasione per i comunicatori di raccontarla al meglio e fare da primi ‘ambasciatori’. Non solo ai vini ma anche agli splendidi luoghi dove vengono prodotti“.
Mentre Fabio Rolfi, assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, ha commentato in questi termini la scelta della Lombardia per la Wine Media Conference 2022: “i vini lombardi e i territori che rappresentano saranno al centro del mondo. Una occasione che sapremo sfruttare nel migliore dei modi. La Lombardia è infatti terra di grandi prodotti. Dobbiamo imparare a comunicare meglio ciò che facciamo anche attraverso i racconti di testimonial ed esperti del settore che sappiano informare e influenzare i consumatori. Il vino è la carta di identità di un territorio e dobbiamo valorizzare le nostre etichette anche in chiave turistica in maniera strutturale. Ringrazio la presidente di Ascovilo Giovanna Prandini per la proficua collaborazione. Questa manifestazione, per la prima volta in Europa, è il fiore all’occhiello dell’azione di Regione Lombardia finalizzata alla promozione e valorizzazione dei nostri vini. Il vino infatti non è solo un semplice prodotto, ma il veicolo di racconto di un territorio“.
E la Presidente di Ascovilo, Giovanna Prandini, ha dichiarato: “sono contenta di questo risultato perché premia il desiderio di fare insieme la promozione dei vini di Lombardia. Una promozione molto più efficace di quanto possa fare un consorzio da solo. In questo caso avremo l’opportunità di rivolgerci al mercato americano. Davanti a noi ci saranno infatti oltre 50 giornalisti di primissimo livello degli Stati Uniti. Un potenziale quindi di comunicazione del valore delle nostre denominazioni davvero importante. Una grande opportunità da non perdere. Lavoreremo per arricchire il programma e per rendere memorabile l’appuntamento italiano ed europeo“.