News

Food & Beverage Sustainability Italian Benchmark 2022

Food & Beverage Sustainability Italian Benchmark 2022 Food & Beverage Sustainability Italian Benchmark 2022

Food & Beverage Sustainability Italian Benchmark 2022: Standard Ethics ha pubblicato il report che valuta la conformità delle maggiori industrie alimentari italiane alle indicazioni internazionali volontarie sulla sostenibilità.

 

Standard Ethics, che ha sede a Londra, è la maggiore agenzia di rating indipendente sulla sostenibilità. Nel nuovo “Food & Beverage Sustainability Italian Benchmark”, che debutta con questa prima pubblicazione a marzo 2022, ad essere valutato è l’allineamento delle maggiori aziende italiane del settore alimentare alle indicazioni internazionali volontarie in materia di sostenibilità (in base ai parametri di Onu, Ocse e Ue). Le valutazioni vanno dal livello massimo EEE al livello minimo F, passando attraverso i livelli EE+, EE ed EE- (buona conformità alle indicazioni internazionali volontarie sulla sostenibilità), e i livelli E+, E, E- (conformità non pienamente soddisfacente alle indicazioni sulla sostenibilità). Nessuna, tra le grandi aziende alimentari italiane, viene valutata al massimo (EEE) o al minimo (F).

Food & Beverage Sustainability Italian Benchmark 2022

RATING EE

Illycaffè

RATING EE-

A. Loacker

Bolton Group

Eurovo

Gruppo Casillo

La Doria

RATING E+

Bauli

Barilla

Cereal Docks

Colussi

Conserve Italia

Ferrero

Fileni Alimentari

Granarolo

Lavazza

Massimo Zanetti Beverage Group

Mutti

Newlat Food

Orsero

RATING E

Sammontana

Bonterre

Campari

De Cecco

Gruppo Amadori

Gruppo Cremonini

Gruppo Veronesi

Pastificio Rana

Salumificio F.lli Beretta

San Benedetto

Unigrà

 

 

 

 

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.