Sana 2019: è a Bologna da venerdì 6 a lunedì 9 settembre l’appuntamento con la nuova edizione del grande salone internazionale del biologico e del naturale.
Sana è la fiera leader in Italia nel settore dei prodotti biologici e naturali, ed è organizzata da Bologna Fiere in collaborazione con Federbio e Assobio, con il supporto di ITA Italian Trade Agency e con il patrocinio del Mipaaft e del Ministero dell’Ambiente. L’appuntamento con Sana 2019 – edizione numero 31 della rassegna – è presso il quartiere fieristico di Bologna (Viale della Fiera 20), nelle giornate di venerdì 6, sabato 7, domenica 8 e lunedì 9 settembre, dalle ore 9.30 alle ore 18.30 (nella giornata conclusiva, lunedì 9 settembre, la chiusura è anticipata alle ore 17). Il biglietto d’ingresso giornaliero costa 15 euro, ridotto a 7 euro per i soci di Coop e Naturasì, gratuito per i bambini di età inferiore ai 12 anni e con la possibilità di sconti acquistando online. Per maggiori informazioni scrivere a sana@bolognafiere.it, oppure telefonare al numero 051 282351.
Sana 2019 si sviluppa intorno a tre grandi aree tematiche, che coprono a 360 gradi il business legato al settore dell’agricoltura biologica: Food (il meglio della produzione alimentare biologica e biodinamica da tutte le regioni italiane, attrezzature per l’agricoltura biologica e l’apicoltura, società di packaging e confezionamento di cibi naturali, enti di certificazione per il biologico); Care & Beauty (prodotti biologici e naturali nell’ambito della cosmetica, dell’erboristeria e della cura del corpo, piante officinali e derivati, prodotti dietetici, integratori e alimenti speciali a base naturale, prodotti e attrezzature per la cura della persona, detersivi ecologici); Green lifestyle (tecnologie, prodotti e soluzioni ecologiche per la casa e per gli ambienti di lavoro, proposte green per mamme, neonati e bambini, soluzioni per la mobilità sostenibile e per la moda sostenibile, prodotti naturali per la cura degli animali e per le aree verdi di casa, proposte per vivere il tempo libero in chiave green, offerte di centri benessere e strutture ricettive per il wellness eco-friendly).
Sana 2019 è inoltre una grande occasione per opportunità commerciali e incontri B2B tra produttori e distributori italiani del settore e buyer e importatori stranieri in arrivo da trenta nazioni (Austria, Bulgaria, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Lettonia, Lituania, Moldavia, Norvegia, Olanda, Polonia, Romania, Russia, Serbia, Slovenia, Svezia, Ungheria, Canada, Giappone, Cina, Corea, India, Indonesia, Singapore, Emirati Arabi e Stati Uniti). Infine, a Sana 2019, è in programma un ricco calendario di eventi e approfondimenti, organizzato attraverso quattro format: Sana Academy (corsi di aggiornamento e workshop per i professionisti del settore Bio); Sana Novità (focus sul tema dell’innovazione e su tutte le più importanti novità del settore Bio: nuovi prodotti, packaging innovativi, restyling di linee esistenti, modifiche negli ingredienti e nelle formulazioni); Osservatorio Sana (monitoraggio e approfondimenti su tutti i dati e i numeri più importanti per il settore: superficie coltivata in Italia, numero di aziende agricole e di trasformatori, evoluzione dei consumi, comportamenti di acquisto, esigenze e aspettative dei consumatori, andamento dell’export); Sana Store (mercato dei prodotti biologici e naturali, che possono essere acquistati da tutti i visitatori).