Sono stati diffusi il 18 aprile 2016 i dati Oiv (Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino) sulla congiuntura vitivinicola mondiale nell’ultimo anno (il 2015). L’Italia si conferma il primo Paese produttore di vino, ma scende nella classifica dei Paesi consumatori.
Nel 2015 sono stati consumati 240 milioni di ettolitri di vino nel mondo, con una leggera crescita rispetto al 2014, quando i milioni di ettolitri erano stati 239. La produzione è cresciuta del 2,2% rispetto al 2014, arrivando a 274,4 milioni di ettolitri. Il maggior produttore di vino al mondo è l’Italia, con 49,5 milioni di ettolitri, davanti alla Francia, che si è fermata a 47,5 milioni di ettolitri ma in valore ha un’export superiore rispetto a quello italiano (8,3 miliardi contro 5,5 miliardi). Dal punto di vista dell’evoluzione del vigneto e della superficie coltivata (7543 milioni di ettari nel 2015) si osserva un leggero calo dell’Unione Europea, con – 26 migliaia di ettari. Le maggiori estensioni dei vigneti sono in Spagna (1,021 milioni di ettari), in Cina (0,82 milioni di ettari, con una crescita di 34.000 ettari nel 2015), e in Francia (0,78 milioni di ettari). Sul piano del commercio mondiale, c’è una crescita a volume (+1,8%) e soprattutto a valore (+10,6%, per un totale di 28,3 miliardi di euro).
E dal punto di vista dei consumi? Gli ettolitri di vino consumati nel mondo nel 2015 sono stati – come si è detto – 240 milioni (nel 2014 erano stati 239 milioni). Ma quali sono i Paesi maggiori consumatori di vino? Sono gli Stati Uniti il primo Paese consumatore di vino al mondo, con 30,1 milioni di ettolitri nel 2015. Al secondo posto la Francia con 27,2 milioni di ettolitri, e al terzo posto l’Italia che viene raggiunta dalla Germania (20,5 milioni di ettolitri). Tra i massimi Paesi consumatori il 2015 è stato un anno di crescita dei consumi di vino per gli Stati Uniti (+1%) e per la Germania (+1,1%), un anno di debole aumento per l’Italia (+0,3%), e un anno di contrazione dei consumi per la Francia (-1,2%). Interessante è il dato della Cina, con 16 milioni di ettolitri di vino consumati nel 2015 e una crescita dello 0,5% rispetto al 2014.
Pingback: Produzione mondiale di vino. I dati 2016