L’appuntamento è dal 7 al 13 giugno 2016 a Bari per la nuova edizione di Radici del Sud, il primo e unico appuntamento dedicato esclusivamente ai vini autoctoni meridionali.
Di Radici del Sud abbiamo già parlato lo scorso anno qui su Universofood, presentando la manifestazione e segnalando poi quelli che sono stati i vini premiati. L’appuntamento è importante perché è l’unico dedicato esclusivamente ai vini del Sud Italia. L’edizione 2016 si tiene presso l’Una Hotel Regina di Bari da martedì 7 a lunedì 13 giugno. Per maggiori informazioni scrivere a radicidelsud@gmail.com.
A Radici del Sud sono presenti soltanto i vini autoctoni meridionali, con circa 400 etichette dei migliori produttori vinicoli e delle migliori cantine di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia. Due giurie (una di giornalisti internazionali, una di buyer e importatori in arrivo da tutto il mondo) degusteranno tutti i vini in concorso, con premiazione delle migliori etichette nel giorno finale della manifestazione – lunedì 13 giugno, giorno di apertura al pubblico e agli enoappassionati dalle ore 10.00 alle 20.00. Per le aziende vinicole dell’Italia meridionale Radici del Sud – al di là dell’esito del concorso – è l’occasione per confrontarsi e creare legami con le firme più autorevoli della stampa internazionale di settore e con importanti wine buyer in arrivo da tutto il mondo (Austria, Germania, Svizzera, Irlanda, Svezia, Danimarca, Gran Bretagna, Olanda, Usa, Canada, Kazakistan, India, Polonia e Brasile).
Una novità dell’edizione 2016 è l’apertura della rassegna – per la prima volta – anche agli spumanti, ottenuti da uve autoctone con metodo charmat o classico, in suddivisi in bianchi, rosè e rossi. Mercoledì 8, giovedì 9 e venerdì 10 giugno sono le giornate dedicate agli incontri BtoB tra i produttori di vini e i buyer e gli operatori esteri; Sabato 11 e domenica 12 giugno sono le giornate dedicate al concorso, con i vini vincitori che vengono poi proclamati e premiati lunedì 13 con apertura al pubblico.
tNQfwe post and a all round exciting blog (I also