News

Nuove tecnologie: la macchina che individua l'origine dei pomodori

La tecnologia per smascherare le truffe alimentari e per tutelare il vero Made in Italy. Dopo la recente creazione di Lapka, il sensore per iPhone che scova il falso biologico (in un Paese come l’Italia, dove circa il 10% del “biologico” è costituito da prodotti fasulli), è in arrivo la macchina per identificare l’origine dei […]

Nuove tecnologie: la macchina che individua l'origine dei pomodori Read More »

Kyoto 2. Il ruolo dell'agricoltura nel problema del riscaldamento globale

Con la diciottesima conferenza sui cambiamenti climatici, la conferenza di Doha in Qatar (26 novembre-7 dicembre 2012), parte la seconda fase del Protocollo di Kyoto, il cosiddetto “Kyoto 2”. Una fase in cui sarà sempre più centrale il ruolo dell’agricoltura, settore decisivo nella lotta contro il riscaldamento globale.

Kyoto 2. Il ruolo dell'agricoltura nel problema del riscaldamento globale Read More »

Filiera alimentare e diritti umani: il cibo dai Laogai cinesi alle nostre tavole

Soltanto nel 2012 l’Italia ha importato dalla Cina prodotti alimentari (specialmente pomodori, ortaggi, frutta conservata, aglio e legumi) per un valore di circa mezzo miliardo di euro (dati Coldiretti). Una situazione che pone seri problemi di concorrenza alle aziende italiane ma che ha anche – e soprattutto – gravi implicazioni dal punto di vista dei

Filiera alimentare e diritti umani: il cibo dai Laogai cinesi alle nostre tavole Read More »

Inflazione, spesa alimentare e calo dei consumi. I dati definitivi per il 2012

I dati Istat definitivi sull’inflazione nel 2012 mostrano un aumento da record del carrello della spesa con numeri più alti rispetto al dato nazionale complessivo sull’inflazione. Un continuo aumento dei prezzi di cibi e bevande che contribuisce a determinare un calo dei consumi sempre più preoccupante.

Inflazione, spesa alimentare e calo dei consumi. I dati definitivi per il 2012 Read More »