News

Turchia. Il governo blocca le importazioni di formaggi italiani

Da anni si discute sul possibile ingresso della Turchia nell’Unione Europea. Ma proprio dal governo turco viene in questi giorni una decisione sconcertante e decisamente in contrasto con lo spirito di un libero mercato europeo: dal primo febbraio è vietato importare in Turchia i grandi formaggi italiani stagionati prodotti con latte crudo, compresi il Grana

Turchia. Il governo blocca le importazioni di formaggi italiani Read More »

Crisi. L'impatto sul settore dello spumante

La situazione degli spumanti italiani è un caso emblematico della situazione generale dell’agroalimentare italiano: mentre l’export è in continua crescita, i consumi interni continuano a rallentare. Un quadro che il fondatore di Ovse Giampietro Comolli ha recentemente riassunto in questi termini: “se non ci fosse l’export, il mercato dei vini e spumanti italiani sarebbe in

Crisi. L'impatto sul settore dello spumante Read More »

Crisi. L'impatto sul settore ittico

Il settore ittico è tuttora un comparto fondamentale dell’economia italiana, con 13.000 imbarcazioni, 17 milioni di giorni di pesca e una produzione annua di circa 200.000 tonnellate di pesce (i pesci più venduti sono, in quantità, le acciughe, con 54.312 tonnellate, seguite da vongole, sardine, naselli, gamberi bianchi, seppie, pannocchie, triglie, pesce spada, sugarelli; in

Crisi. L'impatto sul settore ittico Read More »

Ruote e supporti per l'agroalimentare. Intervista a Andrea Valsecchi di AVO Aldo Valsecchi S.p.a

La AVO Aldo Valsecchi S.p.a. è l’azienda italiana leader nella produzione di ruote e supporti Made in Italy. Un’azienda che negli ultimi anni sta puntando sempre di più sul settore agroalimentare, e che è presente tra gli espositori al Sigep 2013, il più importante Salone Internazionale della gelateria, pasticceria e panificazione artigianali. Titolari di AVO

Ruote e supporti per l'agroalimentare. Intervista a Andrea Valsecchi di AVO Aldo Valsecchi S.p.a Read More »

Nuove tecnologie: la macchina che individua l'origine dei pomodori

La tecnologia per smascherare le truffe alimentari e per tutelare il vero Made in Italy. Dopo la recente creazione di Lapka, il sensore per iPhone che scova il falso biologico (in un Paese come l’Italia, dove circa il 10% del “biologico” è costituito da prodotti fasulli), è in arrivo la macchina per identificare l’origine dei

Nuove tecnologie: la macchina che individua l'origine dei pomodori Read More »