News

Spesa alimentare. In calo anche i supermercati, tengono solo i discount

Non sono più soltanto i piccoli negozi di alimentari a perdere clienti. Ormai la Crisi colpisce anche la Gdo, con un calo significativo delle vendite di prodotti alimentari in supermercati e ipermercati nei primi sette mesi dell’anno. Tengono soltanto i discount, con una spesa a prezzi (e qualità) sempre più bassi.

Spesa alimentare. In calo anche i supermercati, tengono solo i discount Read More »

Agromafie, business da 12,5 miliardi. E le contraffazioni alimentari valgono 5 punti di Pil

L’agroalimentare italiano non deve fare i conti soltanto con la Crisi. C’è anche l’eterno problema delle agromafie e delle contraffazioni alimentari. Un problema che sulla base degli ultimi dati diffusi dalla Coldiretti a settembre 2013 è sintetizzabile in questi termini: il volume d’affari delle agromafie in Italia vale ad oggi 12,5 miliardi di euro, e le

Agromafie, business da 12,5 miliardi. E le contraffazioni alimentari valgono 5 punti di Pil Read More »

Università. Agraria in controtendenza: crescono le iscrizioni

Negli ultimi cinque anni, tra il 2008 e il 2013, le iscrizioni all’università in Italia sono crollate, con 40.000 nuovi studenti in meno (-12,5%). Ma la facoltà di Agraria, in controtendenza, registra addirittura negli stessi anni un +45% nelle iscrizioni, il tasso di crescita più alto tra tutte le facoltà universitarie italiane. Un dato che

Università. Agraria in controtendenza: crescono le iscrizioni Read More »