News

Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione di Cernobbio. La sintesi degli interventi

Il Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione di Cernobbio, organizzato dalla Coldiretti e dallo studio Ambrosetti, è l’appuntamento italiano più importante per il dibattito e l’approfondimento sui problemi economici legati al settore agroalimentare. Vediamo, in sintesi, quali sono stati i relatori e i contenuti dei loro interventi al Forum 2013, la tredicesima edizione della rassegna, che […]

Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione di Cernobbio. La sintesi degli interventi Read More »

Italiani senza cibo. Il Dossier della Coldiretti sulle nuove povertà in Italia

In occasione del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione di Cernobbio la Coldiretti ha diffuso un Dossier su “Le nuove povertà del Belpaese. Gli italiani che aiutano”. Un’indagine economica che fotografa una situazione sempre più drammatica: nel 2013 sono quasi 4,1 milioni gli italiani che sono stati costretti a chiedere aiuto per mangiare, con numeri impressionanti

Italiani senza cibo. Il Dossier della Coldiretti sulle nuove povertà in Italia Read More »

Extraverginità di Tom Mueller. In un libro tutte le truffe e gli scandali nella filiera dell'olio d'oliva

È uscito a ottobre 2013 un libro importante, “Extraverginità” di Tom Mueller, la prima e unica grande monografia sull’olio extravergine di oliva nel panorama editoriale italiano. Un inno all’olio extravergine e insieme una denuncia delle continue e inarrestabile truffe che attraversano la filiera dell’olio.

Extraverginità di Tom Mueller. In un libro tutte le truffe e gli scandali nella filiera dell'olio d'oliva Read More »

Horeca (alberghi, ristoranti, bar). Oltre 5.000 attività in meno nel 2013

Se l’agroalimentare italiano nel suo complesso mostra una relativa tenuta di fronte alla Crisi (grazie all’export, perché i consumi interni continuano a scendere), il settore Horeca (alberghi, ristoranti, bar) è in caduta libera, con un saldo negativo di 5.000 attività nei primi otto mesi del 2013 (dati Osservatorio Confesercenti).

Horeca (alberghi, ristoranti, bar). Oltre 5.000 attività in meno nel 2013 Read More »

Spesa alimentare. In calo anche i supermercati, tengono solo i discount

Non sono più soltanto i piccoli negozi di alimentari a perdere clienti. Ormai la Crisi colpisce anche la Gdo, con un calo significativo delle vendite di prodotti alimentari in supermercati e ipermercati nei primi sette mesi dell’anno. Tengono soltanto i discount, con una spesa a prezzi (e qualità) sempre più bassi.

Spesa alimentare. In calo anche i supermercati, tengono solo i discount Read More »

Agromafie, business da 12,5 miliardi. E le contraffazioni alimentari valgono 5 punti di Pil

L’agroalimentare italiano non deve fare i conti soltanto con la Crisi. C’è anche l’eterno problema delle agromafie e delle contraffazioni alimentari. Un problema che sulla base degli ultimi dati diffusi dalla Coldiretti a settembre 2013 è sintetizzabile in questi termini: il volume d’affari delle agromafie in Italia vale ad oggi 12,5 miliardi di euro, e le

Agromafie, business da 12,5 miliardi. E le contraffazioni alimentari valgono 5 punti di Pil Read More »