News

Meno vino, più alcolizzati. Il paradosso del mercato degli alcolici in Italia

I vini italiani, dal punto di vista dell’export, stando andando benissimo. Sono i vini più bevuti nel mondo e hanno segnato nel 2011 il dato record i 4,4 miliardi di euro di esportazioni (aumento del 13% rispetto al 2010). Il problema sono i consumi interni, che sono in continuo calo e che sono praticamente dimezzati […]

Meno vino, più alcolizzati. Il paradosso del mercato degli alcolici in Italia Read More »

Falso Made in Italy. Storica sentenza di condanna per i pomodori cinesi

Tra i prodotti alimentari venduti in Italia come “italiani” non è mai chiaro che cosa davvero è italiano e che cosa è di provenienza estera e viene ingannevolmente spacciato per Made in Italy. Ma c’è una buona notizia per i paladini dei diritti dei consumatori: il tribunale di Nocera Inferiore (Salerno) ha emesso la prima

Falso Made in Italy. Storica sentenza di condanna per i pomodori cinesi Read More »

Tabacco. Italia primo produttore europeo

L’Italia si conferma anche per il 2012 il primo produttore europeo di tabacco. E il settore mostra una relativa tenuta di fronte alla crisi. I dati del 15° Rapporto Nomisma “La filiera del Tabacco in Italia”, presentati a Roma nella sede dell’Azienda Romana Mercati alla presenza del ministro delle Politiche agricole Mario Catania, sono positivi.

Tabacco. Italia primo produttore europeo Read More »

Più 235%. Vola lo spumante italiano in Cina

L’export agroalimentare italiano, in generale, è in crescita. Con il record storico di 30 miliardi di fatturato per il 2011. In particolare volano le esportazioni di formaggi ed è in continua crescita l’export dei grandi vini italiani (qui la classifica di Wine Spectator), che sono ad oggi i vini più bevuti nel mondo e che hanno

Più 235%. Vola lo spumante italiano in Cina Read More »

Vino e burocrazia. Il problema della semplificazione e le proposte di Coldiretti al Vinitaly

Il comparto vitivinicolo italiano sta mostrando una relativa tenuta di fronte alla crisi, ed è in continua crescita sul fronte dell’export. Il 2011 è stato per i vini italiani un anno da record per le esportazioni, che hanno ormai superato i consumi interni. Restano però delle difficoltà enormi per il peso spropositato della burocrazia sul

Vino e burocrazia. Il problema della semplificazione e le proposte di Coldiretti al Vinitaly Read More »

Olio: nuove proposte di legge più restrittive sulle etichette. Ma i ristoranti di Camera e Senato non rispettano neanche le vecchie norme

La storia dell’olio d’oliva italiano è una storia fatta di continue truffe e frodi ai danni dei consumatori. E soprattutto è una storia attraversata dall’immancabile tendenza a vendere olio di provenienza straniera spacciandolo per italiano. Ora sono in arrivo nuove proposte di legge per la trasparenza delle informazioni in etichetta e per contrastare i marchi

Olio: nuove proposte di legge più restrittive sulle etichette. Ma i ristoranti di Camera e Senato non rispettano neanche le vecchie norme Read More »

OperaWine. I cento migliori vini italiani

  Quali sono i migliori vini italiani? Chi sono i migliori produttori? Sabato 24 marzo, alla vigilia dell’apertura del Vinitaly, è andata in scena al Palazzo della Ragione di Verona OperaWine, grande incontro di presentazione e degustazione enologica organizzato in collaborazione con la rivista Wine Spectator, una della maggiori riviste internazionali del settore. Una vetrina

OperaWine. I cento migliori vini italiani Read More »