Administrator

Clamoroso: aumentati i prezzi al ristorante dei senatori

Il menù di Palazzo Madama, svelato all’Espresso dal deputato Idv Carlo Monai, è assurto in breve tempo a emblema per eccellenza dei privilegi allucinanti della Casta. Suscitando l’ira dei cittadini e configurando tra l’altro un caso macroscopico di concorrenza sleale nei confronti dei ristoranti romani. La notizia è che i prezzi del ristorante dei senatori sono […]

Clamoroso: aumentati i prezzi al ristorante dei senatori Read More »

Mangiare carne senza uccidere gli animali. In arrivo salsiccia e hamburger artificiali

  È da sempre il sogno incoffessato di tutti gli animalisti del mondo: riporre nella credenza i vari tofu e seitan e poter tornare senza sensi di colpa alla vecchia – cara – bistecca, purché – s’intende – qualcuno nel frattempo abbia escogitato il modo di produrre carne senza uccidere gli animali. Fantascienza? Forse. La

Mangiare carne senza uccidere gli animali. In arrivo salsiccia e hamburger artificiali Read More »

Cultura biologica. Torna la Biofera di Canzo

Sabato 10 e domenica 11 settembre si tiene a Canzo, in provincia di Como, la ventiquattresima edizione di una della massime fiere biologiche nazionali: la Biofera. Una manifestazione partita nel 1988 e da allora in continua crescita per gradimento e numero di visitatori. In linea con il successo sempre più dirompente dei prodotti biologici sul mercato italiano.

Cultura biologica. Torna la Biofera di Canzo Read More »

Brindiamo per dimenticare? Lo spumante non paga la crisi

Si piange per la crisi ma negli intervalli tra un pianto e l’altro a quanto pare non abbiamo perso la voglia di brindare. Anzi. L’elaborazione Coldiretti sui dati Istat relativi al primo quadrimestre 2011 parla di un aumento delle esportazioni di spumante italiano in tutto il mondo. Con numeri impressionanti per l’export in Cina.

Brindiamo per dimenticare? Lo spumante non paga la crisi Read More »

C'era una volta la dieta mediterranea. Italia record nel consumo di sale

C’è un prodotto alimentare che anche in tempi di crisi in Italia tiene botta molto bene. Troppo bene, secondo l’allarme lanciato in un’intervista all’Ansa dal professor Francesco Cappuccio della Warwick University. Nel nostro Paese i consumi di sale sono da record, con quantità giornaliere pro capite che arrivano in media a oltre dieci volte le

C'era una volta la dieta mediterranea. Italia record nel consumo di sale Read More »

Il paradosso del settore ortofrutticolo: il consumatore paga di più, l'agricoltore è alla frutta

Il settore ortofrutticolo italiano sta vivendo una situazione per certi versi grottesca e paradossale. Da una parte il consumatore paga la frutta sempre di più. Dall’altra gli agricoltori vedono letteralmente crollare i loro guadagni. Un fenomeno soltanto all’apparenza assurdo, che trova spiegazione in un semplicissimo dato: l’esponenziale aumento del divario tra il prezzo pagato al

Il paradosso del settore ortofrutticolo: il consumatore paga di più, l'agricoltore è alla frutta Read More »

Inquinamento invisibile da plastica. L'allarme del Wwf

L’inquinamento marino da plastica è un problema che esiste da tempo. Circa l’80% dei rifuti macroscopici in mare aperto e sulle coste è costituito da rifuti di plastica. Un grave problema per l’ecosistema che ha anche delle implicazioni tutt’altro che piacevoli sulla catena alimentare. La plastica, ridotta a microparticelle, finisce nel plancton e viene poi

Inquinamento invisibile da plastica. L'allarme del Wwf Read More »

Frodi alimentari: non migliora la situazione italiana

Italia, Paese di cuochi e Paese di ladri. Paese della buona cucina e Patria delle frodi alimentari. Frodi che secondo i dati presentati dal movimento FareAmbiente sono tutt’altro che in calo. Ma c’è chi guarda al bicchiere mezzo pieno: il fatto che gli scandali vengano alla luce significa che il sistema dei controlli in Italia tutto

Frodi alimentari: non migliora la situazione italiana Read More »