Administrator

Meno frutta, più obesi

    Aumenta il fenomeno dell’obesità nel nostro Paese. I dati diffusi dell’Adi (Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica) in occasione dell’Obesity day sono preoccupanti, e parlano di un aumento del 10% negli ultimi vent’anni degli italiani adulti in sovrappeso o obesi. La Coldiretti, in un comunicato stampa, dà la sua spiegazione: la drastica

Meno frutta, più obesi Read More »

Cernobbio. Forum Internazionale Agricoltura e Alimentazione

Il 21 e il 22 ottobre, a Villa d’Este, è di scena l’undicesima edizione del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione. Uno dei maggiori appuntamenti italiani per l’approfondimento degli aspetti economici legati al comparto agroalimentare. L’organizzazione, come di consueto, è affidata alla collaborazione tra la Coldiretti e lo studio Ambrosetti.

Cernobbio. Forum Internazionale Agricoltura e Alimentazione Read More »

Meno carne, meno pesce, meno ristoranti. Cosa mangiamo?

  I dati Istat sul reddito delle famiglie nel secondo trimestre 2011 fotografano un evidente calo del potere di acquisto degli italiani. Nel comparto alimentare spiccano il meno 6% negli acquisti di carne e il meno 5% negli acquisti di pesce. Se abbiniamo questi dati a un’indagine di Federconsumatori che segnala un calo del 50%

Meno carne, meno pesce, meno ristoranti. Cosa mangiamo? Read More »

Agricoltura e disoccupazione. 40.000 lavoratori in meno

  Gli ultimi dati Istat sulla disoccupazione, pur in un contesto tutt’altro che lusinghiero, parlano di una lievissima ripresa. Il tasso di disoccupazione ad agosto è sceso al 7,9%, con l’occupazione che è aumentata dello 0,1% rispetto a luglio (+26.000 lavoratori) e dello 0,8% rispetto ad agosto 2010 (+191.000). Ma per il secondo trimestre 2011

Agricoltura e disoccupazione. 40.000 lavoratori in meno Read More »

Pesce cinese e scaduto. Venduto come italiano

Maxi sequestro di pesce avariato a Milano. Nel magazzino di un grossista ittico milanese i carabinieri dei Nas hanno scovato più di tre tonnellate di pesce congelato scaduto di provenienza cinese. Che stava per finire sui banconi dei supermercati e dei ristoranti del Nord Italia. Un caso limite? O piuttosto la punta d’iceberg di un

Pesce cinese e scaduto. Venduto come italiano Read More »

Tecnologia e industria alimentare. Torna Cibus Tec

  Dal 18 al 21 ottobre è di scena a Parma l’edizione 2011 dello storico Cibus Tec, una delle maggiori rassegne internazionali sulle tecnologie applicate alle filiere alimentari. In Italia, l’evento di punta dell’industria alimentare, con esposizione e presentazione delle più importanti tecnologie di processo, confezionamento, imballaggio, logistica, movimentazione, catena del freddo, stoccaggio, identificazione automatica,

Tecnologia e industria alimentare. Torna Cibus Tec Read More »

Immigrati indispensabili. In agricoltura un lavoratore su dieci è straniero

Al di là delle polemiche su come è stata gestita la recente ondata immigratoria dal Nord Africa, un dato è certo: nel settore agroalimentare i lavoratori stranieri sono ormai una fetta indispensabile e insostituibile del sistema produttivo nazionale. L’agricoltura italiana non può fare a meno degli immigrati. Come confermano i numeri appena diramati dall’Istat sulla

Immigrati indispensabili. In agricoltura un lavoratore su dieci è straniero Read More »