Administrator

Olio, crollo dei prezzi. Interviene la Cia

  Continuano i problemi per l’olio italiano. Partito il progetto GeniusOlei, per rilanciare il Made in Italy e combattere le sempre più frequenti frodi e contraffazioni, salta fuori ora il problema dei prezzi all’origine in fortissimo calo. Con la Cia (Confederazione italiana agricoltori) che chiede urgentemente un intervento politico per aiutare i produttori. D’altronde il […]

Olio, crollo dei prezzi. Interviene la Cia Read More »

Mozzarelle blu. Latte straniero spacciato per italiano

  Dopo i nuovi casi delle mozzzarelle blu vendute in due supermercati di Frosinone alla Cia e alla Coldiretti sono comprensibilmente infuriati. Per una vicenda che sta già danneggiando pesantemente il comparto caseario italiano. E che riporta al centro del dibattito l’annoso problema dei formaggi taroccati, del falso Made in Italy ottenuto da materia prima

Mozzarelle blu. Latte straniero spacciato per italiano Read More »

Pizza napoletana battuta dai liutai. Niente bollino Unesco

  Italiani pizza e mandolino? Più mandolino che pizza, a giudicare dalle scelte (a sopresa) sulle candidature italiane 2012 a entrare tra i beni Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco (nella sezione Patrimonio immateriale dell’Umanità, cioè tradizioni e stili di vita, distinta dall’altra lista, quella dei siti storico-artistici). Unico candidato italiano per il 2012 è la liuteria cremonese.

Pizza napoletana battuta dai liutai. Niente bollino Unesco Read More »

RistorExpo 2012. Il salone per i professionisti della ristorazione

  Dal 19 al 22 febbraio è di scena al Lariofiere di Erba la quindicesima edizione di RistorExpo, tra i maggiori saloni italiani dedicati ai professionisti della ristorazione. Decine di espositori per le categorie attrezzature, arredi e servizi per ristoranti, prodotti enogastronomici, scuole e centri di formazione professionale per ristoratori e albergatori, associazioni e istituzioni

RistorExpo 2012. Il salone per i professionisti della ristorazione Read More »

Imu. Stangata sull'agricoltura

  Nuova Ici, patrimoniale mascherata, patrimoniale nascosta, “una specie di patrimoniale” che dovrebbe portare nelle casse dello Stato circa 22 miliardi di euro (più del doppio di quanto lo Stato incassava dalla vecchia Ici). Comunque la si chiami, l’Imu, l’Imposta municipale unica voluta da Tremonti e in vigore a tempi di record dal primo gennaio 2012

Imu. Stangata sull'agricoltura Read More »

Frutta fuori stagione. Ovvero come spendere di più inquinando di più

  Un classico dei banchetti natalizi e di fine anno è la tendenza del consumatore a farsi turlupinare acquistando prodotti gonfiati con ricarichi allucinanti. Il peggio lo si raggiunge con l’acquisto a cifre astronomiche di frutta fuori stagione. Con danni per le proprie tasche, per il palato, per il Made in Italy e per l’ambiente.

Frutta fuori stagione. Ovvero come spendere di più inquinando di più Read More »