Administrator

Crisi degli Ogm. Esulta Coldiretti

  Sono giornate di festa per Coldiretti, per Greenpeace e per tutti i nemici degli Ogm. A sorpesa la multinazionale tedesca Basf – da anni bestia nera degli ambientalisti europei – ha infatti annunciato in un comunicato stampa che abbandonerà qualsiasi piano di sviluppo e commercializzazioni di colture Ogm in Europa, per concentrarsi esclusivamente sul […]

Crisi degli Ogm. Esulta Coldiretti Read More »

Guerra dei pizzoccheri Igp. Continua lo scontro tra Bergamo e Sondrio

Continua la guerra dei pizzocheri tra Bergamo e Sondrio. Tutto è iniziato nel 2003, quando un comitato valtellinese guidato dal produttore Fabio Moro (Chiavenna) ha avanzato al ministero delle Politiche agricole la richiesta di Igp (Indicazione geografica protetta) per i pizzoccheri, limitandone il territorio di produzione alla provincia di Sondrio. L’Igp non è mai stato

Guerra dei pizzoccheri Igp. Continua lo scontro tra Bergamo e Sondrio Read More »

Commissione Parlamentare. Prima relazione su contraffazione e pirateria nell'agroalimentare

    La Commissione Parlamentare d’inchiesta sui fenomeni della contraffazione e della pirateria in campo commerciale ha presentato le sue prime proposte a Palazzo Rospigliosi a Roma, alla presenza del Ministro per le Politiche Agricole Mario Catania, del Procuratore Antimafia Pietro Grasso e del Presidente della Coldiretti Sergio Marini. La Coldiretti esprime soddisfazione per il

Commissione Parlamentare. Prima relazione su contraffazione e pirateria nell'agroalimentare Read More »

Premio Nonino 2012. Dalla grappa ai libri

Grappa e libri, colture e cultura, spirito in bottiglia e Spirito dei tempi. Si tiene sabato 28 gennaio alle ore 11.00, presso le distillerie di Ronchi di Percoto (Ud), la cerimonia di assegnazione dei premi Nonino 2012. Una manifestazione giunta alla trentasettesima edizione che mantiene tuttora i due aspetti che l’hanno resa celebre: quello enogastronomico

Premio Nonino 2012. Dalla grappa ai libri Read More »

Caro benzina. Stangata per campi e serre

Cresce l’impatto del caro carburanti sull’agroalimentare. Già a novembre era scattato l’allarme, con danni che venivano quantificati in oltre 200 milioni di euro. Oggi, con la benzina a 1,75 euro al litro, le stime della Coldiretti parlano di una stangata da 400 milioni di euro per gli agricoltori italiani. Con costi in aumento spropositato sia

Caro benzina. Stangata per campi e serre Read More »