Administrator

Istat. Ancora in crescita il prezzo degli alimentari

Già i dati Istat di gennaio e febbraio su inflazione e spesa alimentare erano pessimi. In questi giorni sono stati diffusi i dati ufficiali per il mese di marzo, che segnalano un ulteriore aumento dei prezzi dei generi alimentari. Secondo i dati del Codacons, se questa tendenza continua (e al momento nulla fa sperare nel […]

Istat. Ancora in crescita il prezzo degli alimentari Read More »

Crisi. Nel 2011 hanno chiuso 50.000 imprese agricole

Al di là di tutte le possibili analisi, c’è un dato quanto mai esplicito e inequivocabile sulla crisi dell’agroalimentare italiano: nel 2011 in Italia hanno chiuso oltre 50.000 aziende agricole, su un totale di circa 829.000 imprese iscritte al registro delle Camere di Commercio. In pratica oltre il 6% delle aziende agricole italiane hanno chiuso

Crisi. Nel 2011 hanno chiuso 50.000 imprese agricole Read More »

Pink slime. Nuovo scandalo alimentare negli Stati Uniti

Dopo il caso della Coca Cola cancerogena, è scoppiato negli Stati Uniti un nuovo scandalo alimentare: quello del Pink slime, la “melma rosa”. Una poltiglia a bassissimo costo che si ottiene dagli scarti di lavorazione delle carni bovine, viene trattata con ammoniaca, poi viene aggiunta alla carne macinata che è venduta normalmente nei supermercati e nei

Pink slime. Nuovo scandalo alimentare negli Stati Uniti Read More »

Meno vino, più alcolizzati. Il paradosso del mercato degli alcolici in Italia

I vini italiani, dal punto di vista dell’export, stando andando benissimo. Sono i vini più bevuti nel mondo e hanno segnato nel 2011 il dato record i 4,4 miliardi di euro di esportazioni (aumento del 13% rispetto al 2010). Il problema sono i consumi interni, che sono in continuo calo e che sono praticamente dimezzati

Meno vino, più alcolizzati. Il paradosso del mercato degli alcolici in Italia Read More »

La Cinta senese diventa Dop. Le denominazioni italiane salgono a 241

L’Unione europea ha riconosciuto la Cinta senese come Dop, con pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea datata 13 marzo 2012. Dato che l’entrata in vigore in questi casi è fissata dopo 20 giorni, la celebre carne toscana è ufficialmente un prodotto a Denominazione di origine protetta a partire dal 2 aprile. Un’ottima notizia per

La Cinta senese diventa Dop. Le denominazioni italiane salgono a 241 Read More »

Falso Made in Italy. Storica sentenza di condanna per i pomodori cinesi

Tra i prodotti alimentari venduti in Italia come “italiani” non è mai chiaro che cosa davvero è italiano e che cosa è di provenienza estera e viene ingannevolmente spacciato per Made in Italy. Ma c’è una buona notizia per i paladini dei diritti dei consumatori: il tribunale di Nocera Inferiore (Salerno) ha emesso la prima

Falso Made in Italy. Storica sentenza di condanna per i pomodori cinesi Read More »

Frodi pasquali. Sequestrati 3.000 kg di prodotti alimentari

Nel Paese leader europeo delle agromafie e delle truffe alimentari, un Paese – l’Italia – dove si è arrivati addirittura a finanziare con soldi pubblici il falso Made in Italy, e dove tre prosciutti su quattro spacciati per italiani in realtà sono di provenienza straniera (e un discorso analogo vale per olio, olive, latte, formaggi,

Frodi pasquali. Sequestrati 3.000 kg di prodotti alimentari Read More »

Tabacco. Italia primo produttore europeo

L’Italia si conferma anche per il 2012 il primo produttore europeo di tabacco. E il settore mostra una relativa tenuta di fronte alla crisi. I dati del 15° Rapporto Nomisma “La filiera del Tabacco in Italia”, presentati a Roma nella sede dell’Azienda Romana Mercati alla presenza del ministro delle Politiche agricole Mario Catania, sono positivi.

Tabacco. Italia primo produttore europeo Read More »