Administrator

Cereali. I dati sulla produzione 2012

In attesa della nuova Pac (Politica agricola comune), che dovrebbe essere approvata per il 2013 (e che si annuncia tragica per l’Italia…), Copa Cogeca (il comitato che riunisce gli agricoltori e le cooperative dell’Ue), fa il punto sulla campagna cerealicola 2012/2013 nei ventisette Stati dell’Unione. Vediamo (sulla base delle elaborazioni Coldiretti) qual è la situazione

Cereali. I dati sulla produzione 2012 Read More »

Suinicoltura. Costi di produzione troppo alti

L’allarme viene dall’Anas (l’Associazione nazionale allevatori suini) in occasione dell’Assemblea nazionale 2012 di martedì 26 giugno: i costi di produzione per l’allevamento dei maiali sono in continua crescita. E dato che i prezzi rimangono stabili, viene completamente vanificato l’importante aumento nella produzione e nelle vendite che ha avuto il settore nell’ultimo anno.

Suinicoltura. Costi di produzione troppo alti Read More »

Prodotti biologici. Scatta l'obbligo del marchio europeo

Il marchio Bio oggi funziona, e il crescente successo dei prodotti biologici si accompagna a una pesantissima crisi degli Ogm in Europa. Il problema è sapere cosa si acquista veramente, ed evitare di acquistare come “biologici” prodotti extraeuropei di dubbia qualità. Dal primo luglio 2012 la legge aiuta finalmente i consumatori, stabilendo l’obbligo del marchio

Prodotti biologici. Scatta l'obbligo del marchio europeo Read More »

Crisi e spesa alimentare. I dati Istat completi per il 2011

Sono stati diffusi giovedì 5 luglio 2012 i dati Istat completi su “I consumi delle famiglie italiane nel 2011”. Dati che sostanzialmente confermano quanto era già emerso nell’indagine su “Gli italiani e l’alimentazione nel tempo della crisi” presentata nell’ottobre scorso da Coldiretti e Swg: nel complesso le spese alimentari mostrano una relativa tenuta rispetto alle

Crisi e spesa alimentare. I dati Istat completi per il 2011 Read More »

E’ ufficiale: la Coca Cola contiene tracce di alcool. Musulmani infuriati

Che la Coca Cola (al pari delle altre bevande gassate e zuccherate) non fosse propriamente salutare è un fatto noto. Che sta portando anche in Italia all’ introduzione di Fat Tax che dovrebbero scoraggiarne il consumo e insieme portare nelle casse dello Stato centinaia di milioni di euro all’anno (facendo infuriare gli imprenditori…). La novità

E’ ufficiale: la Coca Cola contiene tracce di alcool. Musulmani infuriati Read More »