Administrator

Cinghiali radioattivi. Il caso dei cinghiali al cesio della Valsesia

È ancora un mistero la vicenda impressionante dei “cinghiali radioattivi” della Valsesia, valle alpina piemontese della provincia di Vercelli. In attesa dell’evolversi delle ricerche e delle spiegazioni, un fatto è certo: in 27 cinghiali cacciati nel comprensorio alpino della Valsesia sono state trovate tracce di cesio 137 in quantità fino a quasi dieci volte superiori

Cinghiali radioattivi. Il caso dei cinghiali al cesio della Valsesia Read More »

Scandalo carne di cavallo. Crollano le vendite di ragù e piatti pronti surgelati

Lo scandalo della carne di cavallo sta avendo conseguenze economiche devastanti. Secondo le stime della Coldiretti, dall’inizio dell’esplosione dello scandalo, dunque nell’ultimo mese, gli acquisti in Italia di ragù e piatti pronti surgelati sono scesi del 30%.

Scandalo carne di cavallo. Crollano le vendite di ragù e piatti pronti surgelati Read More »

Ogm. I dati sulla produzione mondiale e europea

Sono stati diffusi nei giorni scorsi i dati più recenti dell’ISAAA (International Service for the Acquisition of Agri-biotech Applications) sull’evoluzione e la situazione attuale delle colture ogm nel mondo (qui il documento ufficiale dell’ISAAA). Il quadro che emerge è, in sintesi, questo: a livello globale le colture ogm sono in continua crescita, ma in Europa

Ogm. I dati sulla produzione mondiale e europea Read More »

L'Unione Europea mette un dazio anti-dumping sui mandarini cinesi

La vicenda si trascina da anni, da quando – nel 2007 – era partita dalla Spagna una denuncia per dumping su alcune tipologie di agrumi cinesi preparati o conservati venduti in Europa (soprattutto mandarini e clementini). Ora l’Unione Europea, con regolamento di esecuzione Ue n.158 del 18/02/2013, dà definitivamente ragione ai ricorrenti spagnoli e introduce

L'Unione Europea mette un dazio anti-dumping sui mandarini cinesi Read More »

Cinipide del castagno. Crescita record delle importazioni di castagne

Continua il crollo della produzione italiana di castagne, a causa dell’insetto parassita Cinipide, che sta devastando i nostri castagneti. Vediamo quali sono numeri (spaventosi) sull’andamento dell’import e dell’export di castagne nell’ultimo anno (numeri che peggiorano ulteriormente rispetto ai dati già pessimi del 2011).

Cinipide del castagno. Crescita record delle importazioni di castagne Read More »