Administrator

Nuova flessione del credito alle aziende agricole. Nel 2013 credito quasi dimezzato al Sud Italia

Prosegue nel 2013 (dati Ismea) la stretta creditizia ai danni delle imprese agricole italiane. Una contrazione del credito agrario che è legata al crollo del credito erogato alle aziende agricole del Meridione, che si è quasi dimezzato (-45%) nei primi tre mesi del 2013.

Nuova flessione del credito alle aziende agricole. Nel 2013 credito quasi dimezzato al Sud Italia Read More »

Frutta e verdura. La top ten della Coldiretti contro il caldo

Per l’ultimo weekend – caldissimo – di luglio, si stima un +30% nelle vendite di frutta e verdura. La Coldiretti ha stilato un elenco di dieci frutti e verdure particolarmente adatti ad affrontare il caldo e al tempo stesso a potenziare naturalmente l’abbronzatura. Vediamo qual è la top ten della frutta e verdura anti-caldo e

Frutta e verdura. La top ten della Coldiretti contro il caldo Read More »

Il Rapporto Inea 2013 sullo stato dell'agricoltura italiana

È stato pubblicato, a luglio 2013, il decimo Rapporto dell’Inea-Istituto Nazionale di Economia Agraria sullo stato dell’agricoltura. Vediamo qual è la situazione del settore agroalimentare italiano, in attesa dell’imminente entrata in vigore, nel 2014, della nuova Pac (Politica Agricola Comune) recentemente approvata in sede Ue.

Il Rapporto Inea 2013 sullo stato dell'agricoltura italiana Read More »

Assemblea nazionale Coldiretti 2013. Le relazioni del presidente Marini

Si è tenuta a Roma, al Palalottomatica, il 4 luglio 2013, l’assemblea nazionale della Coldiretti, alla presenza del ministro Nunzia De Girolamo (qui il video dell’intervento della De Girolamo). Vediamo quali sono i punti di forza, gli elementi di debolezza e i problemi aperti dell’agricoltura italiana secondo le relazioni del presidente Sergio Marini.

Assemblea nazionale Coldiretti 2013. Le relazioni del presidente Marini Read More »