Administrator

Biofera 2013. La grande fiera del biologico di Canzo (Como)

Torna alla Villa Meda di Canzo (CO), il 7 e l’8 settembre, la Biofera (mail info@biofera.org), la grande fiera del biologico e delle tradizioni lariane e brianzole, che arriva quest’anno alla ventiseiesima edizione. Un appuntamento da non perdere (sabato 7 settembre dalle ore 10.00 alle ore 19.00 e domenica 8 settembre dalle ore 9.00 alle […]

Biofera 2013. La grande fiera del biologico di Canzo (Como) Read More »

Uso scorretto dei fondi Pac. La Ue chiede agli Stati un rimborso di 169 milioni

In attesa dell’entrata in vigore della nuova Pac (Politica Agricola Comune), che regolamenterà il settore agricolo dei Paesi dell’Unione Europea per gli anni 2014-2020, la Ue fa i conti finali sulla vecchia Pac e presenta agli Stati un conto da 169 milioni di euro (14 per l’Italia) per uso improprio e scorretto dei fondi comunitari.

Uso scorretto dei fondi Pac. La Ue chiede agli Stati un rimborso di 169 milioni Read More »

Frankenburger, il primo hamburger in provetta. Costi improponibili

Il 5 agosto, a Londra, è stato mangiato il cosiddetto “Frankenburger“, il primo hamburger artificiale della storia, realizzato con cellule staminali di mucca (qui il video dell’assaggio). Un primo passo verso un futuro in cui mangeremo carne artificiale? Oltre alle perplessità etiche che il caso solleva, al momento c’è un altro problema, il costo. L’hamburger

Frankenburger, il primo hamburger in provetta. Costi improponibili Read More »

Sagre e concorrenza sleale. Proseguono le proteste della Fipe

Anche in questi mesi, come ogni estate, in Italia si svolgono la gran parte delle sagre (8 su 10 sono tra giugno e settembre). Un fenomeno con molti aspetti positivi dal punto di vista dell’aggregazione sociale, ma che presenta spesso tratti di concorrenza sleale nei confronti dei bar e dei ristoranti. E la Fipe (Federazione

Sagre e concorrenza sleale. Proseguono le proteste della Fipe Read More »

Il governo Letta lancia l'etichetta 'prodotto italiano' per il pesce Made in Italy

Il governo Letta, con un nuovo decreto legge, ha inserito nell’etichettatura del pesce Made in Italy, la dicitura “prodotto italiano”. Un (piccolo) passo avanti sulla strada della trasparenza e esaustività delle indicazione nelle etichette alimentari.

Il governo Letta lancia l'etichetta 'prodotto italiano' per il pesce Made in Italy Read More »

False recensioni su Tripadvisor. Il caso del ristorante inesistente

Su Universofood abbiamo parlato più volte (in particolare qui, qui e qui) del fenomeno delle false recensioni ad alberghi e ristoranti su Tripadvisor. Uno scandalo senza fine che si arricchisce ora di un nuovo, incredibile, capitolo: il caso del ristorante inesistente (a Brixham, in Inghilterra) celebrato per quasi tre mesi su Tripadvisor, prima di essere

False recensioni su Tripadvisor. Il caso del ristorante inesistente Read More »