Administrator

Distributori automatici di snack, caffè e bevande. Aumento dell'Iva dal 4 al 10%

Il governo Letta ha bloccato l’aumento dell’1% sulle aliquote Iva del 10 e del 21%, che era previsto a partire dal primo luglio 2013. Ma dal primo gennaio 2014 ci sarà un ritocco al rialzo (dal 4 al 10%) sull’Iva degli snack, caffè e bevande fredde e calde dei distributori automatici.

Distributori automatici di snack, caffè e bevande. Aumento dell'Iva dal 4 al 10% Read More »

8-11 novembre. A Cremona il BonTà 2013

L’appuntamento è dall’8 all’11 novembre per l’edizione 2013 de Il BonTà, la grande fiera enogastronomica di Cremona, che arriva quest’anno alla decima edizione. Un’occasione sempre più importante per valorizzare il Made in Italy alimentare e per aiutare i produttori italiani medio-piccoli a trovare nuove occasioni commerciali in Italia e all’estero (contatti: info@ilbonta.it / tel. 0372598011

8-11 novembre. A Cremona il BonTà 2013 Read More »

Frena l'inflazione. In calo i prezzi alimentari

Il 2012 aveva registrato un aumento da record del carrello della spesa, con numeri superiori al dato medio nazionale sull’inflazione, e nel 2013 è proseguito il rialzo dei prezzi. Ma ad agosto è arrivata una frenata dell’inflazione nel settore agroalimentare, con un calo dei prezzi degli alimentari non lavorati, in particolare frutta e verdura.

Frena l'inflazione. In calo i prezzi alimentari Read More »

Il ritorno dell'influenza aviaria in Emilia. Danni oltre i 5 milioni di euro

È tornata l’influenza aviaria, con quattro focolai in Emilia Romagna nelle ultime due settimane di agosto. Non ci sono rischi per l’uomo (non può esserci trasmissione all’uomo dell’aviaria tramite consumo di carne o uova), ma per evitare il propagarsi del virus tra i polli sono stati abbattuti animali per un danno complessivo superiore ai 5

Il ritorno dell'influenza aviaria in Emilia. Danni oltre i 5 milioni di euro Read More »

La guerra delle aringhe tra Unione Europea e Isole Far Oer

Dopo le ultime polemiche sulla caccia alla balena in Islanda, è scoppiato un altro conflitto nell’estremo Nord dell’Europa: la “guerra delle aringhe” tra l’Unione Europea e le Isole Far Oer, accusate dalla Ue di non rispettare le regole sulla pesca delle aringhe. Le sanzioni comminate dall’Unione Europea sono pesantissime.

La guerra delle aringhe tra Unione Europea e Isole Far Oer Read More »