Administrator

PRC Abruzzo: stop a GdO senza se e senza ma

‘Grazie agli emendamenti alla legge sul commercio presentati da Rifondazione e Pdci per due anni e’ previsto lo stop senza se e senza ma all’apertura di nuovi centri commerciali. Adesso attendiamo una legge che stabilisca in modo definitivo che nelle aree in cui si e’ superata di gran lunga la media nazionale non sia possibile

PRC Abruzzo: stop a GdO senza se e senza ma Read More »

Commercio: Unioncamere, Decreto incentivi risolleva sorti imprese maggiori

In conseguenza della flessione dei consumi che ha caratterizzato il 2009, anche per le imprese commerciali questo è stato un anno particolarmente difficile. Negli ultimi tre trimestri il trend sembra però in leggera risalita, con flessioni delle vendite che dal -4,8% tendenziale del periodo giugno-settembre 2009 sono passate al -3,8% di fine anno, e al

Commercio: Unioncamere, Decreto incentivi risolleva sorti imprese maggiori Read More »

Cibus: in corso a parma dal 10 al 13 Maggio

Cibus 2010 confermera’ il ruolo di questa fiera nell’offrire all’industria agroalimentare italiana una vetrina unica sui mercati esteri ed un formidabile momento di confronto con i compratori italiani e stranieri” ha dichiarato Elda Ghiretti, Cibus Manager, nel corso della presentazione alla stampa della 15° edizione di Cibus, il Salone internazionale dell’alimentazione, tenutasi alla Terrazza Martini

Cibus: in corso a parma dal 10 al 13 Maggio Read More »

Roma: Indagine su distribuzione

Il 30 Aprile, alla Camera di Commercio di Roma, la Federlazio ha presentato’ i dati del progetto Mimo (Merci in Movimento), lo studio sulla distribuzione urbana delle merci della filiera agroalimentare a Roma. Il progetto, realizzato dalla Federlazio e cofinanziato dalla Cciaa Roma, e’ stato svolto tramite interviste alle imprese del settore agroalimentare riguardo le

Roma: Indagine su distribuzione Read More »

Francia: per la Gdo lo sviluppo sostenibile passa per l'innovazione nei trasporti

Uno degli obiettivi concordati, nell’ambito del “Grenelle de l’environnement”, fra le aziende francesi della grande distribuzione e il Ministero dell’ambiente e dello sviluppo durevole, è quello di generalizzare le rilevazioni delle emissioni di CO2 per meglio conoscerle e controllarle e migliorare l’efficacia energetica dei negozi e delle attività logistiche.

Francia: per la Gdo lo sviluppo sostenibile passa per l'innovazione nei trasporti Read More »