Articoli

La vite ad alberello di Pantelleria candidata a Patrimonio dell'Umanità Unesco

La Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco ha candidato “la pratica agricola tradizionale della vite ad alberello di Pantelleria” nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Unesco. Se la candidatura andrà a buon fine, si tratterebbe della prima pratica agricola Patrimonio dell’Umanità.

La vite ad alberello di Pantelleria candidata a Patrimonio dell'Umanità Unesco Read More »

Marsala città europea del vino 2013

È Marsala la Città Europea del Vino 2013. Un riconoscimento prestigioso indetto nel 2012 e assegnato da Recevin (Rete Europea delle Città del Vino), associazione internazionale di promozione del vino e dell’enoturismo che ogni anno premia una città dell’Unione Europea “con un forte e saldo legame alla vitivinicoltura e ubicata in zone garantite da una

Marsala città europea del vino 2013 Read More »

Il Salame Felino diventa Igp. Salgono a 249 le Dop e Igp italiane

Con regolamento di esecuzione n. 186/2013 del 5 marzo 2013 il Salame Felino è ufficialmente iscritto dall’Unione Europea come Igp nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette. Un registro che vede l’Italia al primo posto per numero di prodotti riconosciuti (ad oggi 249 tra Dop, Igp e Stg).

Il Salame Felino diventa Igp. Salgono a 249 le Dop e Igp italiane Read More »

Scoperte tracce di carne di maiale in pollo halal. Islamici infuriati

Quale sarà la prossima “sorpresa” nel piatto? Dopo il colossale scandalo della carne di cavallo, a Londra è stata scoperta un’altra frode di cui si parlerà a lungo, per le implicazioni non solo di sicurezza alimentare ma anche religiose della vicenda: sono state trovate tracce di dna di carne di maiale in salsicce di pollo

Scoperte tracce di carne di maiale in pollo halal. Islamici infuriati Read More »