Migliori oli extravergine italiani: sono stati premiati i vincitori della nuova edizione del grande concorso nazionale di settore Ercole Olivario.
Ercole Olivario, il concorso nazionale di riferimento dedicato al mondo degli oli extravergine (concorso che arriva con il 2025 all’edizione numero 33), è organizzato da Unioncamere in collaborazione con la Camera di commercio dell’Umbria, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste, il Ministero delle imprese e del Made in Italy e l’Agenzia ICE. Abbiamo visto negli anni scorsi qui su Universofood le classifiche dell’edizione 2023 e dell’edizione 2024 del Concorso Ercole Olivario. Vediamo ora quali sono gli oli extravergine premiati nella nuova edizione 2025 del concorso.
MIGLIORI OLI EXTRAVERGINE ITALIANI 2025 – ERCOLE OLIVARIO
Categoria DOP/IGP
Fruttato Leggero
Colline di Romagna DOP – Frantoio Paganelli, Emilia-Romagna
Fruttato Medio
Trappeto di Caprafico Colline Teatine DOP – Tommaso Masciantonio, Abruzzo
Primo Olio Monti Iblei DOP – Frantoio Cutrera, Sicilia
Brisighello Brisighella DOP – Terra di Brisighella, Emilia-Romagna
Fruttato Intenso
Daje Colline Pontine DOP – Alfredo Cetrone, Lazio
Prima Oliva Toscano IGP – Frantoio di Croci, Toscana
Categoria Extravergine
Fruttato Leggero
Essenziale – Frantoio Cioccolini, Lazio
Fruttato Medio
Riserva – Giovanni Cutrera, Sicilia
Flores – Frantoio Mercurius, Abruzzo
Fruttato Intenso
Cuncordu – Nicola Solinas, Sardegna
Cetrone In – Alfredo Cetrone, Lazio
Olivastro – Quattrociocchi Americo, Lazio
PREMI SPECIALI
MENZIONI SPECIALI
Olio Biologico
Riserva Paola Orsini – Paola Orsini, Lazio
Monocultivar
Le Camminate – Adria Misiti, Lazio
Olio extravergine – Cantina Sant’Andrea, Lazio
Fam – F.A.M. SAS, Campania
Coratina – Intini srl, Puglia
Premio Amphora Olearia
Serrilli – Coratina – San Marco in Lamis, Puglia
Menzione Impresa Donna
Paola Orsini, Lazio
Masoni Becciu – Valentina Deidda, Sardegna
Menzione Digital Communication
CM srl, Umbria
Giovane Imprenditore
Tedone Biagio – olio TEDò, Puglia
Menzione Giorgio Phellas – Turismo dell’Olio
La Madre Terra Cooperativa Agricola, Sicilia
PREMIO La Goccia d’Ercole” (per le piccole produzioni olearie)
Fruttato Leggero
Foglie di Platino – Nocellara del Belice Bio – Vincenzo Signorelli & Partners, Sicilia
Selezione O! – Frantoio del Grevepesa, Toscana
Fruttato Medio
Riserva – Tommaso Fiore, Puglia
ex aequo Carpe Diem – Fabio Girasoli, Puglia & Moriaolo – Agricola Locci, Umbria
Oro di Giano – Agricadd srl, Umbria
Fruttato Intenso
Zahir Riserva – San Comaio, Campania
Monocultivar Coratina – Oilivis srl, Puglia
ex aequo Futura – Oilivis srl, Puglia & Orolio Limited Edition – Fratelli Renzo, Calabria