Beer & Food Attraction 2025: torna a Rimini con la nuova edizione, dal 16 al 18 febbraio, la fiera dedicata al mondo della birra e alle nuove tendenze di consumo nell’Out of Home e in ambito Horeca.
Beer & Food Attraction, che arriva con il 2025 alla decima edizione, è un appuntamento B2B che viene organizzato da Italian Exhibition Group e che è dedicato ai professionisti e agli operatori del settore birra, bevande, foodservice e out of home. L’appuntamento con Beer & Food Attraction 2025 è presso la Fiera di Rimini (Via Emilia, 155) nelle giornate di domenica 16, lunedì 17 e martedì 18 febbraio, dalle ore 10 alle ore 18. L’Ingresso è riservato agli addetti ai lavori e ai professionisti del settore food & beverage. Per maggiori informazioni scrivere a helpdesk.rn@iegexpo.it oppure telefonare al numero 0541 744555.
Beer & Food Attraction 2025 è un’ottima occasione per incontri B2B tra gli operatori del mondo Horeca (bar, ristoranti, hotel, catering, mense, ecc.) e i produttori, grossisti e distributori, con oltre 33mila visitatori attesi, 130 importanti buyer in arrivo da 40 nazioni già confermati, 494 espositori e 600 brand presenti.
Inoltre, in contemporanea a Beer & Food Attraction 2025, si svolge anche la nuova edizione di BBTech expo, fiera dedicata alle tecnologie, attrezzature e accessori per la produzione e il confezionamento di birre e bevande.
I settori espositivi di Beer & Food Attraction 2024 sono tre: BEER (birre, birre artigianali e specialità birrarie, birre artigianali); BEVERAGE (Acque, Soft Drink. Spirits, Succhi di frutta, Vino e altri alcolici); FOOD (Arredamento, Food Packaging, Pizza, Prodotti Alimentari Foodservice, Surgelati, Tecnologie e Attrezzature Foodservice).
Molto ricco è anche il calendario di eventi e concorsi che si svolgono nell’ambito di Beer & Food Attraction 2025, con appuntamenti importanti come il Concorso Birra dell’Anno, i Campionati di Cucina Italiana, il Global Chefs Challenge European Gran Prix, il Premio Innovazione per le aziende più innovative del settore Horeca e premi e spazi dedicati alle startup di settore.