Si chiama Lastaurant ed è totalmente Made in Italy il nuovo bot per Messenger che offre grandi opportunità per i ristoranti e per i consumatori.
Creata da un team di cinque friulani guidati dal programmatore informatico Fabio Fumis, già noto per aver ideato nel 2002 il social network pionieristico Bisiacaria.com, Lastaurant è un’applicazione di ricerca e prenotazione ristoranti dal funzionamento molto semplice. Per usarla non bisogna scaricare e non bisogna imparare a usare nessuna nuova app. È sufficiente entrare in Messenger, cercare Lastaurant e entrare in chat con il bot che risponde in automatico. Si cerca in tempo reale un ristorante (entro un raggio massimo di 20 km dalla posizione in cui ci si trova), si ottengono i suggerimenti per tutti i locali censiti da Lastaurant nella zona, e si ha la possibilità di verificare se ci sono posti liberi e di prenotare direttamente il tavolo.
Lastaurant (Last Minute Restaurant) è un servizio importante per gli utenti ed è una grande opportunità per i ristoranti, che ricevono direttamente da Messenger le prenotazioni, e possono gestirle comodamente dallo smartphone. Lastaurant è per il momento ancora in fase di startup, ma è già disponibile in cinque lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo), e ha già censito in memoria oltre 550.000 locali in tutto il mondo. L’obiettivo è quello di conquistare il mercato a livello internazionale con un prodotto innovativo totalmente Made in Italy. Secondo l’ideatore Fabio Fumis il punto di forza di Lastaurant rispetto ai concorrenti sta proprio nella sua massima semplicità e facilità di utilizzo: “la novità rispetto ad altre soluzioni che svolgono funzioni simili sta proprio nella tecnologia utilizzata: l’immediatezza del bot, già disponibile in una app a larga diffusione e già familiare a molti utenti”.