Articoli

Ammanchi di cassa della Gdo deducibili ai fini Ires e Irap

Gli ammanchi di cassa inevitabili, fisiologici e tipici dell’attività svolta dall’impresa sono deducibili ai fini Ires e Irap, se sono documentati da un verbale, redatto dall’incaricato dei controlli interni aziendali e dal responsabile di cassa, al quale è attribuibile l’ammanco.

 

Lo ha chiarito l’agenzia delle Entrate nella risoluzione 22 giugno 2010, n. 54/E, che, in riferimento alla grande distribuzione, ha ricordato come neanche le differenze inventariali di merce, rilevate dalla contabilità di magazzino, sono sempre riconducibili a fenomeni di evasione di imposta, in quanto possono generarsi anche in modo fisiologico, in relazione all’ordinaria dinamica gestionale del magazzino.

Questo accade, ad esempio, nei casi di furti, distruzioni accidentali, erronei utilizzi dei codici identificativi nel carico/scarico delle merci. In questi casi i verificatori devono esaminare il processo di formazione delle differenze inventariali, oltre che la loro natura fisiologica o patologica in relazione all’attività svolta dall’impresa e in relazione agli elementi e alle informazioni eventualmente forniti dal contribuente.

 

da ilsole24ore.com

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.