Quality Award 2021: sono 39 i prodotti alimentari premiati nella nuova edizione del concorso basato sul giudizio dei consumatori.
Prosciutto San Daniele. Il piano di regolazione 2021–2023
Prosciutto San Daniele: è stato approvato il nuovo piano di regolazione dell’offerta per il triennio 2021 – 2022 – 2023, con i limiti massimi di produzione annua consentiti.
Il 2020 per bar e ristoranti. Tutti i dati
Il 2020 per bar e ristoranti in Italia non è stato ovviamente facile, a causa del Covid. In attesa di ripartire in una situazione migliore nel corso del 2021, vediamo quali sono stati i dati e i numeri del settore Horeca nel 2020.
Nasce in Calabria il panettone alla cipolla rossa di Tropea
Nasce in Calabria il nuovo – sicuramente molto particolare – “panettone alla cipolla rossa di Tropea Igp”, un mix molto interessante tra il dolce per eccellenza delle festività natalizie e uno dei grandi simboli del food & beverage calabrese.
Cous cous del Maghreb diventa Patrimonio Unesco
Cous cous del Maghreb: un piatto simbolo delle tradizioni gastronomiche e agroalimentari del Nord Africa viene ora riconosciuto dall’Unesco come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.
Quando un piatto fa storia. Le ricette stellate più celebri in un nuovo libro
Quando un piatto fa la storia: è questo il titolo di un nuovo libro, molto interessante, edito da Phaidon e pubblicato in edizione italiana da L’Ippocampo, che racconta i piatti che hanno fatto la storia della gastronomia e della cucina nel mondo.
Cipolla rossa piatta di Pedaso diventa presidio Slow Food
Cipolla rossa piatta di Pedaso: una coltivazione tradizionale delle Marche, a lungo dimenticata e oggi riscoperta, viene ora riconosciuta e tutelata come presidio Slow Food.
Rucola della Piana del Sele diventa prodotto Igp
Rucola della Piana del Sele: un’altra eccellenza agroalimentare italiana viene registrata dall’Unione Europea come prodotto IGP (Indicazione Geografica Protetta).