Gruppo Nestlé: la pandemia non ha fermato il Gruppo leader mondiale del food & beverage, e i dati diffusi a febbraio 2021 e relativi all’anno 2020 segnalano una buona tenuta di fronte al Covid.
Frutta e verdura. I dati 2021 sui consumi in Italia
Frutta e verdura: i nuovi dati sui consumi in Italia, pubblicati nel 2021 e relativi all’anno 2020, segnalano complessivamente un quadro in lieve calo nelle quantità ma in aumento in valore.
Sprechi alimentari diminuiti del 12% nel 2020
Sprechi alimentari: nell’anno terribile della pandemia, almeno da questo specifico punto di vista qualcosa di buono è successo, con una importante riduzione degli sprechi alimentari da parte degli italiani.
Pecorino Romano. I dati 2021 sulla produzione
Pecorino Romano: nell’ultimo anno sono stati prodotti 285mila quintali di pecorino romano Dop, oltre 100mila dei quali destinati al mercato Usa.
On My Plate. Il nuovo progetto di Slow Food
On My Plate è il nuovo progetto di Slow Food, che coinvolge oltre 3mila giovani di 121 Paesi del mondo, per raccontare il cibo, l’ecosostenibilità nell’agroalimentare e le store legate alle tradizioni gastronomiche dei territori.
Migliori ristoranti italiani all’estero 2021. La classifica Gambero Rosso
Migliori ristoranti italiani all’estero 2021: è stata pubblicata la nuova edizione della guida del Gambero Rosso Top Italian Restaurants, con tutti i migliori locali di cucina italiana nel mondo.
Quality Award 2021. I premi ai prodotti alimentari
Quality Award 2021: sono 39 i prodotti alimentari premiati nella nuova edizione del concorso basato sul giudizio dei consumatori.
Prosciutto San Daniele. Il piano di regolazione 2021–2023
Prosciutto San Daniele: è stato approvato il nuovo piano di regolazione dell’offerta per il triennio 2021 – 2022 – 2023, con i limiti massimi di produzione annua consentiti.