coppa del mondo tiramisù 2017 treviso
Coppa del mondo di tiramisù – Tiramisù World Cup: l’appuntamento con la prima edizione è a Treviso il 4 e 5 novembre 2017.
Coppa del mondo di tiramisù – Tiramisù World Cup è un nuovo format ideato da Twissen, società con sede centrale a Treviso che si occupa di gestione dei progetti turistici. Proprio Treviso è considerata storicamente la patria del tiramisù, che – nella sua versione attuale – nasce nella città veneta negli anni Settanta da una ricetta del ristorante Le Beccherie della famiglia Campeol.
Le iscrizioni al concorso sono già aperte e sono riservate ai non professionisti (non possono partecipare pasticceri, chef e cuochi). Fino a esaurimento posti ci si può iscrivere online (al costo di 20 euro), stampando un coupon che dà diritto a partecipare alle selezioni ritirando un kit del concorrente (pettorale, grembiule, box con gli ingredienti della ricetta, sorpresa). Le selezioni si tengono sabato 4 novembre nelle migliori location nei comuni di Vedelago, Istrana, Morgano, Casale sul Sile, Roncade. Per le semifinali e la finale l’appuntamento è domenica 5 novembre presso la Loggia dei Cavalieri a Treviso.
Le categorie in gara sono due: ricetta originale del tiramisù codificata dall’Accademia Italiana della Cucina (savoiardi, uova, mascarpone, caffè, cacao, zucchero); ricetta creativa del tiramisù (con tre ingredienti aggiuntivi a scelta, con la possibilità di sostituire i savoiardi con altri biscotti o pan di spagna, ma con l’esclusione dell’alcool). Il tiramisù – originale o creativo – deve in ogni caso per essere tale contenere i cinque ingredienti base (che sono savoiardi o biscotti o pan di spagna, mascarpone, caffè, uova, cacao), e non deve mai contenere alcolici. Per maggiori informazioni scrivere a cacao@tiramisuworldcup oppura a info@twissen.com.