News

Il problema dell'etichetta No Ogm per la carne

  Il Parlamento europeo ha bocciato ufficialmente l’etichetta facoltativa “no ogm” per la carne. Nessuno potrà fare riferimento in etichetta alla presenza o assenza di organismi geneticamente modificati. Una sconfitta non solo per i nemici degli ogm ma anche per tutti coloro che hanno a cuore i diritti dei consumatori e la trasparenza delle informazioni.

Il problema dell'etichetta No Ogm per la carne Read More »

Crollo della produzione agricola in Italia. I dati Istat

L’estate 2012 è stata l’estate nera del turismo italiano (a parte una relativa tenuta degli agriturismi), con “un ritorno ai flussi turistici e ai modelli di vacanza degli anni Settanta” (parole del Presidente della Fipe Lino Stoppani). E al calo delle strutture ricettive si è accompagnato un vero e proprio crollo della produzione agricola.

Crollo della produzione agricola in Italia. I dati Istat Read More »

agricoltura e crisi prandini

Agricoltura e Crisi. Intervista al Presidente di Coldiretti Lombardia Ettore Prandini

  Qual è la situazione dell’agricoltura italiana nel contesto della Crisi epocale che stiamo vivendo? Quali sono le maggiori criticità e quali le maggiori ragioni di speranza per il futuro? Ne parliamo con il Presidente della Coldiretti Lombardia Ettore Prandini, che ringraziamo per la cortese disponibilità. Cinque domande e cinque risposte per capire qualcosa di

Agricoltura e Crisi. Intervista al Presidente di Coldiretti Lombardia Ettore Prandini Read More »

Settore agricolo in controtendenza. Crescono le assunzioni nel 2012

La crisi c’è per tutti, e si sente. Ma nell’agricoltura, ben più che in altri settori, qualcosa si sta muovendo. Secondo i dati Istat per il secondo trimestre 2012 l’agricoltura è il miglior settore dell’economia italiana dal punto di vista dell’andamento delle assunzioni, con un incremento del 10,1% sui lavoratori dipendenti che è assolutamente in

Settore agricolo in controtendenza. Crescono le assunzioni nel 2012 Read More »

I Migliori vini e oli biologici d'Italia. I premi di Legambiente 2012

La nuova normativa europea sul vino biologico è entrata in vigore a partire dalla vendemmia 2012, accompagnata da una serie di polemiche. Ma quali sono i migliori vini biologici italiani? Legambiente, nell’ambito della rassegna Festambiente, ha premiato i migliori vini e i migliori oli biologici tricolori. Vediamo quali sono.

I Migliori vini e oli biologici d'Italia. I premi di Legambiente 2012 Read More »

Castagne. La lotta biologica contro l'insetto killer Cinipide

  Negli ultimi anni in Italia le castagne sono sempre meno, con un vero e proprio crollo nel 2011, quando la produzione di castagne in Italia ha avuto un calo tra il 70 e l’80%. Responsabile dell’ecatombe di castagne è il Cinipide Galligeno, un insetto parassita di origine cinese che attacca gli alberi di castagno

Castagne. La lotta biologica contro l'insetto killer Cinipide Read More »