News

Consumi alimentari 2012. Come cambia il menù degli italiani

La scorsa settimana avevamo parlato dello studio Fipe sull’andamento dei consumi alimentari in Italia nel quinquennio 2008-2012, cioè su come sono cambiati i consumi alimentari degli italiani da quando è iniziata la Crisi. Vediamo ora i risultati dello studio Coldiretti “La Crisi taglia la spesa degli italiani”, presentato nei giorni scorsi (19-20 ottobre) al Forum […]

Consumi alimentari 2012. Come cambia il menù degli italiani Read More »

Falso Made in Italy. L'impatto sull'agroalimentare

Al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione 2012, andato in scena a Cernobbio il 19 e 20 ottobre, la Coldiretti ha fatto il punto – tra le altre cose – sulla questione dell’Italian Sounding. In sintesi: la falsificazione dei prodotti alimentari Made in Italy ha superato i 60 miliardi di euro di fatturato e costa al

Falso Made in Italy. L'impatto sull'agroalimentare Read More »

Crisi. I tagli delle famiglie italiane sui consumi alimentari

Ormai in Italia il settore alimentare è praticamente tenuto in piedi dall’export, che continua a crescere. Sul fronte dei consumi interni tutti i dati mostrano una situazione preoccupante, legata sicuramente all’effetto della Crisi economica e della riduzione del potere d’acquisto delle famiglie italiane (anche delle famiglie ricche, dato che nell’ultimo anno sono crollati i consumi

Crisi. I tagli delle famiglie italiane sui consumi alimentari Read More »

Aumento dell'1% delle aliquote Iva. L'impatto sul settore alimentare

[laumento poi rimandato dal governo Letta; la vicenda si conclude il primo ottobre del 2013, con l’ aumento al 22% dell’aliquota Iva del 21%] È ufficiale: a partire dal primo luglio 2013 aumentano di un punto percentuale le aliquote Iva del 10 e del 21%. Vediamo nel dettaglio quale sarà l’impatto sul settore alimentare.

Aumento dell'1% delle aliquote Iva. L'impatto sul settore alimentare Read More »

Cresce l'import di alcolici dall'Europa dell'est. Pericolo metanolo

Nell’ultimo anno le importazioni di alcolici dall’Europa dell’Est sono aumentate esponenzialmente (fino a dieci volte in più rispetto ai volumi importati nel 2011). Un fenomeno che pone non solo problemi economici ma anche problemi di sicurezza alimentare, in particolare il rischio di metanolo.

Cresce l'import di alcolici dall'Europa dell'est. Pericolo metanolo Read More »

TripAdvisor. Continuano le polemiche sulle false recensioni ai ristoranti

Che dietro il sito TripAdvisor, e dietro all’enorme giro delle recensione online ad alberghi e ristoranti, si nascondesse qualcosa di poco chiaro, è noto da tempo (anche se molti continuano a cascarci…). Ma è di questi ultimi giorni un ulteriore “salto di qualità” (si fa per dire…) nel mercato delle recensioni farlocche: è nato addirittura

TripAdvisor. Continuano le polemiche sulle false recensioni ai ristoranti Read More »

Best Italian Wine Awards. I 50 migliori vini italiani 2012

Best wine italian awards è una nuova rassegna enologica ideata da Luca Gardini (il sommelier Campione del Mondo 2010) e Andrea Grignaffini (il critico enogastronomico e creative director della rivista Spirito Divino) che intende premiare ogni anno i migliori 50 vini italiani. Vediamo quali sono i vini premiati in questa edizione 2012 (la premiazione si

Best Italian Wine Awards. I 50 migliori vini italiani 2012 Read More »